Pienone a Pietrasanta per l’Arte del Ricamo e del Merletto

Sono arrivati da tutta Italia gli artisti del ricamo e del merletto che sino a domani animano con le loro opere la villa e il parco della Versiliana. Opere frutto di antiche lavorazioni, di mani preziose che realizzano veri e propri capolavori tessili. Una mostra-laboratorio di nicchia, capace di attrarre un pubblico specializzato, ma anche di coinvolgere e sucitare curiosità in quanti non sono pratici di merletti e ricami. Ne è testimonianza il pienone registrato sin da questa mattina, con centinaia di persone chine sugli espositori alla scoperta di tecniche e virtuosismi. Del resto sono previste dimostrazioni pratiche, corsi, momenti di approfondimento ed esposti ricami artistici, merletti, manufatti a punto croce e di pizzo, tombolo, macramè, chiacchierino, ma anche manufatti realizzati con il telaio manuale, bottoni e perle: tecniche e “punti” attraverso i quali i maestri ricamatori creano tovaglie, centri tavola, tende, bracciali, biancheria, cuscini ed i più raffinati manufatti che ornano ed impreziosiscono abitazioni, ville, palazzi. Autentiche eccellenze in vetrina.

Agli stand tradizionali, si uniscono le proposte di una fiera promozionale con piante, fiori, prodotti enogastronomici, articoli attinenti il mondo del ricamo, articoli tessili, merceria e oggettistica creativa, così come le fantasiose creazioni della mostra-mercato collaterale “Arte nelle Mani” a cura dell’Associazione Cose Vive.

Ti protrebbe interessare

L’uomo di Neanderthal a Valdicastello, martedì conferenza di ArcheoVersilia

A Tonfano è sbocciata Marina in Fiore

Alla scoperta dei segreti del parco, laboratorio per bambini