25 aprile, le celebrazioni a Forte dei Marmi

Si sono svolte nella mattinata di ieri, mercoledì 25 aprile, a Forte dei Marmi, le celebrazioni per il 73esimo anniversario della Liberazione d’Italia dall’occupazione nazifascista.

L’assessore Enrico Ghiselli ed il consigliere Luigi Trapasso, delegati dall’Amministrazione comunale, hanno reso omaggio al cippo di Vittoria Apuana, dedicato alla memoria di Salvo D’Acquisto. Presenti al momento anche rappresentanti dell’Arma dei Carabinieri.

In Caranna, a ricordare i partigiani di Forte dei Marmi in prossimità del cippo a loro dedicato, i consiglieri Massimo Lucchesi e Sabrina Nardini. Gli stessi consiglieri si sono poi recati in via XX settembre dove, accompagnati dalla Polizia municipale, hanno ossequiato la memoria del partigiano Corrado Buselli.

Alle ore 9.00 le varie delegazioni e gli amministratori hanno raggiunto Piazza Dante, dove ad attenderli erano presenti il presidente del Consiglio comunale, Simona Seveso, assieme ad altri componenti dell’Amministrazione e del Consiglio. A presenziare anche autorità militari, civili e associazioni del territorio e don Piero, parroco di Sant’Ermete.

Una volta terminata la cerimonia a Forte dei Marmi, il vicesindaco Graziella Polacci e il presidente del Consiglio comunale, Simona Seveso hanno partecipato alla commemorazione unitaria dei Comuni della Versilia Storica a Pietrasanta.

Ti protrebbe interessare

Concerto di musica sacra nella chiesa di S. Ermete a Forte dei Marmi

Forte dei Marmi, operazione contro la contraffazione

25 aprile: Forte dei Marmi celebra l’80° Anniversario della Liberazione