Primavera di eventi a Pietrasanta, ecco l’Arte del Cavallo

Primavera di eventi a Pietrasanta che ogni fine settimana presenta una diversa iniziativa. Il 12 e 13 maggio torna “L’Arte del Cavallo”, lo show internazionale del purosangue arabo. Un appuntamento, giunto alla sua XVIII edizione, che assicurerà, com’è sua tradizione, la presenza di centinaia splendidi esemplari, autentici campioni provenienti da ogni parte del mondo accompagnati dai loro handler.

Alla Favorita sfilano 150 cavalli di razza araba: al primo posto una stallone nato in California

Una manifestazione promossa dal Comune di Pietrasanta, Start e Fondanzione Versiliana, con il patrocinio della Regione Toscana, della Provincia di Lucca, in collaborazione con ECAHO e ANICA.

Da mattino a sera una ricca vetrina di appuntamenti per conoscere tutti i segreti del cavallo arabo, la cui eleganza e nobiltà risultano evidenti anche nel pubblico meno esperto. E’ particolarmente emozionante vedere questi animali, condotti semplicemente a mano, correre nell’arena, mostrando quelle che sono le caratteristiche distintive della razza cui appartengono. Una delle razze equine più antiche al mondo, comparsa intorno al 3000 a. C. In gara ci saranno campioni internazionali provenienti da Israele, Quatar, Emirati Arabi, Egitto, Arabia Saudita, e campioni italiani.

Per un week-end in mezzo alla natura, nelle affascinanti atmosfere del parco della Versiliana, ad un passo dal mare, tra competizione e spettacolo. La manifestazione sarà accompagnata da una variegata mostra mercato di prodotti tipici e artigianali, abbigliamento ed attrezzature per l’equitazione.

  • Il programma della manifestazione

Sabato 12 maggio alle ore 10 apertiura ufficiale de “L’arte del Cavallo” e categorie preliminari di morfologia del purosangue arabo. Gare che riprenderanno alle ore 15.30.

Domenica 13 maggio alle ore 10.30, ancora categorie preliminari di morfologia di purosangue arabo, alle ore 15.30 parata di stalloni e a seguire campionato finale di morfologia.

  • Il manifesto

Anche questa edizione ha un manifesto d’artista….e che artista! Si tratta dello spagnolo Manolo Valdés che, dal 16 giugno al 30 settembre, animerà l’estate di Pietrasanta. Valdès è artista tra i più apprezzati del contemporaneo, conosciuto ed apprezzato in tutto il mondo. Basti pensare che le sue opere fanno parte delle più prestigiose collezioni pubbliche e private; lo si può ammirare al Metropolitan Museum of Art di New York e al Musée National d’Art Moderne, Centre George Pompidou di Parigi, al Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofia di Madrid così come al Kunstmuseum di Berlino, al National Art Museum of China a Beijing, in Cina. Sul manifesto emerge in tutta la solennità l’opera scultorea DAMA, un bronzo del 2005 (2 metri e 70 per 2 metri e 40) che dopo essere stato installato a New York e all’Hotel Cipriani di Venezia, sarà collocata sul sagrato della Chiesa di Sant’Agostino.

  • Viabilità

Dalle ore 7 del 10 maggio sino alle ore 24 del 13 maggio soo istituiti i seguenti provvedimenti di viabilità: in via Pasubio doppio senso di circolazione; in via Morin sospensione della pista ciclopedonale posta a nord di via Pasubio, doppio senso di circolazione fra via Pasubio e l’accesso carrabile posto al civico 10, adiacente l’ex Caserma della Guardia Forestale; per i velocipedi sarà consentito il doppio senso di circolazione fino al civ. 12 (accesso pedonale all’area del Festival).

  • Ingresso e informazioni

Ingresso alla manifestazione 5 euro, gratuito sotto i 10 anni e sopra i 70 anni. Per informazioni : tel. 0584 795278 artedelcavallo@comune.pietrasanta.lu.it Tanti coinvolgenti appuntamenti si susseguiranno per la gioia di chi ama il cavallo, lo sport e la natura. Tre elementi imprescindibili de “L’Arte del Cavallo”, vero e proprio benvenuto alla bella stagione.

Ti protrebbe interessare

A Tonfano è sbocciata Marina in Fiore

Alla scoperta dei segreti del parco, laboratorio per bambini

Sospensione del ricevimento libero all’ufficio edilizia a Pietrasanta