E’ nel segno di Beethoven il ritorno dell’Orchestra da Camera Fiorentina al Teatro Romano di Fiesole

E’ nel segno di Beethoven il ritorno dell’Orchestra da Camera Fiorentina al Teatro Romano di Fiesole, sabato 30 giugno (ore 21,15) nell’ambito dell’Estate Fiesolana promossa dal Comune di Fiesole e del progetto Orchestra Metropolitana 2018 sostenuto dalla Città Metropolitana di Firenze.

Diretto da Giuseppe Lanzetta, l’ensemble si arricchisce di tre solisti di fama internazionale: il pianista di origine brasiliana Fabio Witkowski e due membri del leggendario Fine Arts Quartet: il violinista americano Ralph Evans e il violoncellista tedesco Niklas Schmidt.

Sono loro a misurarsi con il “Triplo concerto in do maggiore per pianoforte, violino e violoncello”. Composizione unica nella produzione concertistica di Beethoven, il brano richiede solisti di livello eccezionale e si rifà in parte allo spirito della sinfonia concertante, con riferimenti al sonatismo e concertismo parigino, più sfavillante di quello viennese.

A riportarci ai modi haydniani e mozartiani è l’ottava Sinfonia del compositore tedesco, mentre l’Ouverture da “L’Italiana in Algeri” che apre la serata è un tributo a Gioachino Rossini, nel 150esimo della morte.

Biglietto posto unico 20 euro, riduzioni per soci Arci e studenti delle scuole di musica. Presentando un documento d’identità alla cassa del Teatro Romano possono usufruire di riduzioni anche gli spettatori fino a 25 anni e i residenti del Comune di Fiesole.

Ai titolari della “Firenze Card” del Comune di Firenze e ai soci Unicoop Firenze muniti di tessera è riservato uno sconto del 15% (o tre biglietti al prezzo di due). Biglietto a 5 euro per i titolari della “Carta Giò – Io studio a Firenze” del Comune di Firenze. Ingresso gratuito fino a 12 anni.

Prevendite alla cassa del Teatro Romano, nei punti vendita di Box Office Toscana www.boxofficetoscana.it/punti-vendita (tel. 055.210804) e online su www.ticketone.it (tel. 892.101).

La 38esima stagione dell’Orchestra da Camera Fiorentina è realizzata con il sostegno di Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, Regione Toscana, Città Metropolitana di Firenze, Comune di Firenze, Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze, Banca CR Firenze e Leggiero Foundation.

Programma concerto
G. Rossini                 Ouverture da “L’Italiana in Algeri”
L. V. Beethoven        Triplo concerto per pianoforte, violino e violoncello in do maggiore op.56
L. V. Beethoven        Sinfonia n. 8 in fa maggiore op.93

Informazioni e prenotazioni
Segreteria Orchestra tel. 055-783374 – www.orchestrafiorentina.it[email protected]

Biglietto
Biglietto intero 20 euro.

Prevendite
Box Office – via delle Vecchie Carceri, 1 (Firenze) –  tel. 055 210804. Orario: mar/sab 10/19.30 – Lun 15.30/19.30 – www.boxol.it. Prevendita anche presso la cassa del Teatro Romano di Fiesole

Ti protrebbe interessare

Riconoscere i sintomi dell’ictus ischemico: a Pietrasanta un incontro per sensibilizzare i cittadini

Focus sulla sostenibilità per “Il dono della sete”

Tra Pietrasanta e Vinci, Filippo Tincolini firma dueopere monumentali