Il medico resta giù dall’ambulanza: “No a un 118 ridisegnato alla chetichella”

«No a un 118 ridisegnato alla chetichella, senza accordi con le categorie professionali e senza informazione alla cittadinanza e ai suoi rappresentanti come accaduto a Siena con la sottrazione del medico dall’equipaggio dell’ambulanza che copre l’area comunale della Città del Palio e i comuni di Monteriggioni, Monteroni d’Arbia, Murlo, Sovicille, Castelnuovo Berardenga e Asciano»: piglio deciso per il Capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale Maurizio Marchetti che aveva lui stesso dato notizia, il 28 giugno scorso, dell’operazione che dal 4 luglio avrebbe lasciato a piedi il medico solitamente in servizio in ambulanza nella zona senese. In quell’occasione Marchetti presentò subito un’interrogazione alla giunta regionale, ma l’atto è stato preceduto dai fatti.

«Qui non si tratta di fare discriminazioni tra professionisti: medici e infermieri sono entrambe figure indispensabili e non interscambiabili nella filiera del soccorso in emergenza sanitaria. Ognuno ha le sue competenze per le quali è altamente qualificato, così come sarebbe impensabile un 118 senza i volontari. Non è questo il punto, ma la sordina con cui si va a sfilare da Siena una di queste fondamentali competenze specifiche, quella medica legata in particolare a diagnosi e scelta terapeutica. Non poca cosa», sottolinea Marchetti.

«Dinanzi a questo metodo da reame – prosegue – è normale che poi tutti ci si ribelli. Per parte nostra noi siamo a fianco dei senesi, dei turisti che affollano in estate la città del Palio e che, scongiuri facendo, ampliano la platea dei potenziali pazienti del soccorso, a fianco dei medici, degli infermieri e dei volontari tutti soggetti a questa politica dell’improvviso che impedisce il sereno svolgimento del loro lavoro»

Ti protrebbe interessare

Adolfo Del Soldato (10 ott 2015) (27) (800x780)

Adolfo Del Soldato nuovo vicesindaco, deleghe ai consiglieri Sargentini e Gilardetti

Il ministro degli esteri Antonio Tajani incontra gli imprenditori di Lucca e della Versilia

Il vicepremier Antonio Tajani in visita all’ospedale Versilia: “Servono più medici e infermieri”