Pietrasanta punta sui giovani scultori

In occasione dei 500 anni dell’arrivo di Michelangelo in Versilia, l’Assessorato alla Cultura, in collaborazione con il Centro Arti Visive e l’associazione Artigianart Pietrasanta, promuove uno stage per formare giovani scultori. “La nostra forza è la scultura – spiega l’Assessore ai Beni e alle Attività Culturali Massimo Mallegni – pertanto dobbiamo puntare a valorizzare questa risorsa investendo sui giovani. Per celebrare Michelangelo in Versilia abbiamo pensato agli allievi delle accademie, per consentire loro di approfondire a Pietrasanta le tecniche scultoree, di immergersi nel fertile clima creativo del territorio”. Il bando è già stato pubblicato. Si tratta di un seminario formativo, della durata di tre settimane, dedicato alla realizzazione di una scultura in marmo, di dimensioni non superiori a 40x40x40 cm., in due copie: una da eseguire avvalendosi dei metodi tradizionali e l’altra attraverso metodologie tecnologicamente più avanzate con software e robotica. Il seminario si terrà dal 17 settembre al 7 ottobre 2018. Il bando di “Michelangelo scultore: dalla matita al robot” si rivolge agli allievi delle Accademie di Belle Arti statali o legalmente riconosciute dal MIUR, ed è aperto alla partecipazione di 10 studenti.

Lo stage non solo consentirà di approfondire le tecniche scultoree, ma metterà i partecipanti in contatto con gli artisti internazionali che lavorano a Pietrasanta e con le prestigiose maestranze artigiane, chiamate a coadiuvare gli allievi in ogni fase di realizzazione dell’opera.

Le domande dovranno pervenire per mail all’indirizzo [email protected], entro le ore 13 del 20 luglio 2018.

Il bando è scaricabile dal sito www.comune.pietrasanta.lu.it

Per info: [email protected]

Ti protrebbe interessare

Lucca, in fiamme tetto capannone cartiera, nessun ferito

Spaccio di droga, un arresto in viale Capponi

Addio a Donatella Francesconi, la voce autorevole del giornalismo versiliese