Alga spirulina per salvare lago Puccini

L’ecosistema del lago di Massaciuccoli, conosciuto nel mondo come il lago di Puccini, potrebbe essere salvato dall’alga spirulina. In collaborazione con l’Università di Pisa, il Consorzio di bonifica 1 Toscana Nord ha realizzato la progettazione di un innovativo impianto di fitodepurazione, che utilizzerà appunto questo tipo di alga in grado di assorbire e trattenere nitrati e fosfati. L’acqua, trattata con questo processo naturale arriverà così depurata nel bacino del lago, favorendo il miglioramento ambientale di tutto lo specchio palustre. “L’impegno di Consorzi di bonifica per il risanamento ambientale è massimo – spiega Francesco Vincenzi, Presidente dell’Associazione Nazionale dei Consorzi per la Gestione e la Tutela del Territorio e delle Acque Irrigue (Anbi) – Siamo consapevoli che la salvaguardia degli ecosistemi grazie all’uso di tecniche naturali è un contributo importante alla valorizzazione del territorio”.

Ti protrebbe interessare

A scuola… di protezione civile

Stop idrico venerdì per alcune frazioni di Massarosa

L’uomo di Neanderthal a Valdicastello, martedì conferenza di ArcheoVersilia