Appuntamento con la risata domenica 19 agosto alle 21.30 a Villa Bertelli, dove Enrico Brignano presenta il suo show: “Enricomincio da Me Unplugged”, scritto insieme a Mario Scaletta, Riccardo Cassini, Manuela D’Angelo, Massimiliano Giovanetti e Luciano Federico. Fuoriclasse del teatro italiano, Brignano festeggia quest’anno 30 anni di una carriera, che lo ha consacrato agli allori nazionali.
Nonostante la notorietà acquisita al cinema e in tv (anche con la conduzione di alcuni programmi, ad esempio Le Iene), il comico romano ha sempre messo al primo posto il teatro. I suoi spettacoli più belli sono stati Brignano con la O, Sproposito di Noi, Rugantino, Evolushow, Enricomincio da Me. Ed ora Enricomincio da Me Unplugged
Campione indiscusso della scena italiana, amato dal pubblico che lo premia con la sua folta presenza a ogni spettacolo, Brignano è arrivato a questo importante anniversario. Ecco perché ha deciso di rimettersi in discussione.
Cosa lo ha condotto dov’è ora?
Enrico intraprende un viaggio nel tempo, attraverso un’analisi attenta di ciò che è stato, ritrovando vecchie conoscenze, strane figure, forse ombre o forse realtà; rinfrescando brani storici della sua comicità, si pone di fronte a bivii da ripercorrere prendendo una strada diversa da quella già fatta, per il gusto di scoprire dove lo avrebbe condotto.
Tra i suoi pezzi forti e nuove situazioni comiche, coadiuvato da strani personaggi dai mille volti, musiche accattivanti e originali scritte da Andrea Perrozzi e Federico Capranica, scene che attraversano il tempo insieme alla storia che viene raccontata, Enrico ricomincia dal principio, ricomincia dal palcoscenico… praticamente ENRICOMINCIA, per darsi la chance di guardarsi dentro, di ritrovarsi e rinnovarsi; per guardare al futuro che gli si prospetta davanti e poter dire a se stesso: “Stavolta ENRICOMINCIO DA ME!”.