Pietrasanta ricorda l’eccidio di Bardine San Terenzo Monti

Pietrasanta ricorda l’eccidio di Bardine San Terenzo Monti. 74 anni dopo. Era il 19 agosto del 1944. 74 anni fa. 53 uomini furono rastrellati il 12 agosto a Valdicastello dopo l’efferato eccidio di Sant’Anna di Stazzema e fucilati dopo una lenta agonia poco distante da dove, due giorni prima, i nazifascisti si erano scontrati con i partigiani. Alla cerimonia, al cimitero di Pietrasanta insieme alle associazioni combattentistiche e d’Arma, parenti e discendenti delle vittime, ha partecipato l’assessore al Bilancio dell’amministrazione GiovannettiStefano Filiè che ha poi presenziato anche alla cerimonia che si è tenuta a Bardine di San Terenzo, dove lo stesso giorno furono trucidati altri 107 civili, bambini, donne e anziani, fatti prigionieri in località Valla, a pochi passi dal borgo della Lunigiana.

Ti protrebbe interessare

Sospensione del ricevimento libero all’ufficio edilizia a Pietrasanta

Tutto pronto per la tre giorni… più uno di “Marina in fiore”

Giovani e giovanissimi al primo clean-up di PlasticFree