Le cave di marmo come opere d’arte: prosegue l’esposizione alla galleria della Fondazione Arkad a Seravezza

Nell’affascinante galleria espositiva della Fondazione Arkad a Seravezza prosegue fino al 28 ottobre la mostra “Cava”: oltre 100 opere di 78 diversi artisti internazionali (fotografi, scultori, pittori, videoartisti, architetti, designer) chiamati a interpretare il tema della cava in chiave artistica, con il fine di mostrare e valorizzare l’indiscutibile bellezza e il fascino delle montagne di marmo. La mostra si può visitare dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 13, il sabato e la domenica dalle ore 17 alle 20 oppure su appuntamento (0584 757034). Ingresso gratuito.

Ricco il programma degli eventi collaterali. I prossimi appuntamenti: il 14 settembre la conferenza “L’immagine delle cave apuane nella pittura ottocentesca” a cura di Andrea Tenerini; il 29 settembre l’incontro dedicato all’artista Beppe Domenici; il 28 ottobre lo spettacolo teatrale “La bimba che aspetta” di e con Elisabetta Salvatori.

Ti protrebbe interessare

C’è da Ridere debutta al Festival La Versiliana

Proseguono le visite guidate  alla scoperta di White Carrara 2025

Natale d’Estate in Versiliana, l’evento novità del Ferragosto