Un privato dona un’anfora romana al Museo

Nei giorni scorsi è stata consegnata al Civico Museo Archeologico di Camaiore un’antica anfora romana. Il manufatto, in ottime condizioni di conservazione, è stato trovato dalla signora Daniela Giulia Da Prato nella soffitta durante i lavori di trasloco dalla casa paterna. Si tratta di un’anfora greco-italica recente, datata al II-I secolo a.C. , che fu regalata al padre della signora Da Prato circa una sessantina di anni fa dai marinai di un peschereccio di ritorno dall’isola dell’Elba e approdati al porto di Piombino.

L’anfora, che presenta superfici fortemente concrezionate per la sua lunga conservazione in mare, è probabilmente proveniente dalle acque intorno all’isola dell’Elba e sarà ora conservata presso il museo e presto esposta.

L’Ufficio Musei del Comune di Camaiore ringrazia pertanto la signora Da Prato per aver consegnato al museo questo importante reperto che, secondo la legge nazionale, è proprietà dello Stato e sottoposto alle leggi di tutela e conservazione da parte degli enti pubblici preposti (soprintendenze e musei) come tutti i manufatti archeologici rinvenuti sul territorio italiano.

Negli ultimi due anni sono stati consegnati altri materiali archeologici al Civico Museo Archeologico di Camaiore. Tra questi hanno particolare rilevanza numerosi reperti preistorici provenienti dal Lago di Massaciuccoli e consegnati dal signor Raffaello Caselli, reperti portati in superficie durante i lavori alle cave durante gli anni ’80 e che saranno presto studiati ed esposti nelle sale del museo.

Ti protrebbe interessare

Ultimi preparativi per il Longines Versilia Horse Show

voto elezioni amministrative

Referendum 8-9 giugno, come fare richiesta per fare lo scrutatore di seggio

“PAPÀ TI SALVO IO”: GRANDE SUCCESSO PER LA GIORNATA SULLA SICUREZZA IN SPIAGGIA