Balneazione: il Comune di Viareggio non approva la bozza di programma

In stallo l’accordo sulla balneazione: il Comune di Viareggio infatti non ha approvato la bozza di programma che non finanzia il raddoppio degli spandenti a mare e prevede al contrario l’accantonamento di ulteriori 917mila euro per la sperimentazione sul peracetico.

Il tavolo si è riunito questa mattina in Regione, presenti oltre a questa Amministrazione, la Regione, i Comuni di Carrara, Camaiore e Pietrasanta, Gaia, Arpat, Ait.

«Preso atto che abbiamo già perso 932mila euro per il peracetico, bocciato e attualmente di fatto sospeso dall’Istituto Superiore della Sanità (che non ha autorizzato la sperimentazione in alveo), troviamo nella bozza di accordo ulteriori 750mila euro ancora su quel progetto, oltre a 167mila euro destinati all’università per nuove campionature – dichiara compatta l’Amministrazione di Viareggio -. Dall’altro lato non c’è invece alcun finanziamento per le opere richieste all’ultima riunione».

Nel luglio scorso, lo ricordiamo, il tavolo si era riunito a Viareggio: vista la bocciatura del peracetico venne richiesto ai tecnici di portare ipotesi di investimento alternative da attuare nell’immediato. Viareggio chiese investimenti per intervenire sulle cause a monte del problema – fognature e scarichi abusivi – oltre al raddoppio degli spandenti a mare sulla Fossa dell’Abate.

«Era stato stabilito che il 50% sarebbe stato finanziato dalla Regione e il restante 50 a metà fra il Comune di Viareggio e quello di Camaiore. Oggi ci hanno detto che i fondi per quei progetti verranno stanziati forse nel 2019, e non ci sarebbe quindi la tempistica per avere gli spandenti a posto per la prossima stagione».

«Viareggio non è disponibile a mantenere accantonate risorse per una sperimentazione bocciata e che allo stato attuale non verranno mai spese: servono lavori monte, quindi fognature e controlli sugli scarichi. Soprattutto serve intervenire adesso perché il rischio è quello di avere l’ennesima estate appesa alle condizioni meteo».

Ti protrebbe interessare

Le foto di Giacomo Mozzi protagoniste del libro “Visioni ambientali II edizione”

Le opere di Bezzina, l’eleganza di Sestini, le foto di Pucci: Viareggio si mette in mostra

A Viareggio il corso gratuito Comunicare senza barriere