(foto Stefania Neri)

Politeama, l’opposizione a Firenze all’agenzia del demanio

Cinema teatro Politeama, l’opposizione a Firenze, all’agenzia del demanio

Questa la nota inviata alla stampa da Baldini, Pacchini e Pacilio:

“Considerato che dall’Amministrazione Comunale, in ordine al fatto che il Politeama di qui a tre settimane chiuderà, vige il silenzio più totale malgrado le nostre sollecitazioni, questa mattina ci siamo recati a Firenze, presso l’Agenzia del Demanio per capire come stanno le cose per davvero.

Abbiamo incontrato la Dott.ssa Benedetta Nardini, insieme alle colleghe Tiziana Pardini e Federica Zei le quali, con estrema disponibilita’ e gentilezza, ci hanno in primo luogo ricordato che le competenze dell’Agenzia del Demanio si limitano all’incasso del canone ed alla valutazione degli aspetti dominicali.
I provvedimenti inerenti la concessione sono direttamente gestiti dal Comune.
Tanto e’ vero che e’ il Comune di Viareggio ad aver avviato la procedura di decadenza avverso il cinema teatro Politeama, peraltro malgrado sia tutt’ora pendente il giudizio contenzioso.
E, ai primi di novembre, il Politeama chiuderà inevitabilmente, facendo chiudere anche le attivita’ commerciali che sono in affitto perché la concessione e’ unica.
Solo dopo si aprira’ il ragionamento di un possibile frazionamento che, anche laddove concesso, prevedera’ la inevitabile messa a gara.
Certo e’ che ben difficilmente, visti gli esiti, l’attività di cinema e teatro avra’ una sua rinnovata vita. Piu’ facile che nell’immobile ci finisca qualche altra attivita’ di natura commerciale. Vedremo !
Quindi, malgrado il “silenzio d’oro”, il Comune di Viareggio, anche in questi anni, era ben al corrente della vicenda Politeama ed e’ stato attore diretto visto che era costituito nella cause giudiziarie che hanno visto soccombere i titolari Scarpellini.
Noi, proprio ieri, abbiamo richiesto anche la convocazione urgente e congiunta delle Commissioni Demanio e Cultura affinche’ l’argomento sia portato alla massima attenzione pubblica ed abbiamo richiesto la presenza dei rappresentanti delle categorie cosi’ come dei protagonisti di questa vicenda”.

Ti protrebbe interessare

circolo velico torre del lago

Il ponte riapre. L’attività del circolo velico di Torre del Lago salva per miracolo.

federico pierucci

Federico Pierucci sulle Regionali: Viareggio ha una nuova dignità e non è un taxi per nessuno

Il sindaco attacca il consorzio di Bonifica: nessuna donna nella governance