“La Baldoria” di Libero Maggini: domani l’inaugurazione

Verrà inaugurata sabato 20 ottobre la scultura «La Baldoria», di Libero Maggini. L’appuntamento è per le 12,30 in piazza Viani. Una festa per la Darsena e per tutta la Città che è invitata a partecipare.

«La Baldoria», realizzata dall’artista Libero Maggini su progetto di Gianni Merlini compianto presidente del Carnevaldarsena, è il frutto di un’idea nata nel 2012. Il Rione voleva donare al quartiere un’opera d’arte che avesse profondi legami con le tradizioni cittadine.

La scultura è dedicata alla tradizione popolare delle “baldorie”, i falò di aghi di pino che un tempo venivano accesi la sera del 7 settembre, vigilia della festa della Madonna. Un rito antico di ringraziamento, nato nel 1854 per celebrare la fine di un’epidemia di colera per intercessione – secondo la devozione popolare –  della Vergine. Con gli anni il rito si trasformò in una festa che coinvolgeva i ragazzi, ma anche persone di ogni età.

«Questa scultura – scriveva Gianni Merlini nel 2013 – rappresenta un gruppo di ragazzi che trainano un carretto colmo di pinugliori (aghi di pino, ndr) come se trasportassero un carico di preziosi, orgogliosi e soddisfatti, pregustano il momento magico della baldoria purificatrice e dell’esplosione finale delle “mi’ nonne” (le faville che i ragazzi lanciavano in aria quando il rogo si era quasi esaurito, ndr). Il nostro intento, anche se può far trasparire un velo di nostalgia, è rivolto a ricordare e preservare la memoria di tutti quegli anonimi personaggi che hanno fatto la storia di Viareggio».

Nel marzo del 2013 il bozzetto è stato ufficialmente presentato alla città. A distanza di 5 anni, la scultura “La baldoria”, che da qualche giorno fa bella mostra di sé in piazza Viani, sarà finalmente inaugurata.

Ti protrebbe interessare

Forte dei Marmi celebra la Festa dell’Europa con lo spettacolo “Madri d’Europa”

A Tonfano è sbocciata Marina in Fiore

Torna la mostra Agrozootecnica e il corteo in abiti storici