Sabato 3 novembre avrà luogo l’evento ”La salute è nel bosco”, promosso dal Comitato per la difesa della pineta di Viareggio e dalla Rete ambientale della Versilia.  Si svolgerà a villa Borbone, col patrocinio del Parco naturale Migliarino-S.Rossore e di Legambiente Versilia.

L’incontro, condotto da Monica Botta, architetto paesaggista, direttore tecnico del corso di Therpeutic Landscape Design al politecnico di Milano, si propone di approfondire l’ancestrale rapporto tra uomo e natura e come, attraverso di esso, si possa trarre benessere per la salute fisica e per l’anima.

La giornata (10-16,30) si articola in laboratori esperienziali al mattino, che stimoleranno energie e percezioni positive volte a prendersi cura delle piante del giardino e degli alberi della pineta di levante e, attraverso di essi, a prendersi cura di sé.

Nel pomeriggio l’esperienza verrà rielaborata ed approfondita mediante l’apporto di studi scientifici internazionali, per meglio comprendere quale influenza ha questa attrazione per la natura sulla nostra vita e come può essere di aiuto alle fragilità umane.

Interverrà al laboratorio Max Strata, scrittore ed ecologista, sul tema “Il bosco, la natura e l’ecologia profonda: ecosofia, da Arne Naess, alla spiritualità orientale, alle tradizioni native.

Per iscriversi al laboratorio ad offerta libera, mandare una mail di conferma a : [email protected]

 

Ti protrebbe interessare

Forum Internazionale della Formazione: dopo il successo della prima giornata si passa alla pratica con i laboratori

Zalaffi e Baroni madrine del Festival “Sport e Inclusione” al via a Massarosa

DUE APPUNTAMENTI DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE CON I COMMERCIANTI PER FARE IL PUNTO SUL SETTORE E PROGRAMMARE GLI EVENTI NATALIZI