E’ morto Egidio Pelagatti, scomparso dopo una malattia. Il sindaco Verona: “Lavorare con lui è stato un onore”

E’ scomparso nella serata di ieri a seguito di una malattia, Egidio Pelagatti, vicesindaco del Comune di Stazzema con deleghe ai Lavori Pubblici, alla Protezione Civile e alla Polizia Municipale. Era amministratore del Comune dal 2004 ed aveva ricoperto per due mandati il ruolo di assessore con diverse deleghe tra cui oltre alle attuali la Pubblica Istruzione e Politiche Sociali. Era nato a Viareggio nel 1956, ma da oltre 30 anni viveva a Stazzema, dipendente della Croce Verde di Pietrasanta e con una propensione verso gli altri che lo aveva spinto ad un impegno constante per le persone che gli erano attorno. Era stato protagonista della nascita a Pontestazzemese della Pubblica Assistenza di Stazzema dopo l’alluvione del 1996, che aveva distrutto gran parte del territorio, mostrando quelle qualità morali e di principi che lo hanno guidato nelle sua missione di amministratore pubblico, che ha svolto con rettitudine morale e capacità di decisione, con una attenzione sempre presente verso coloro che avevano bisogno, fautore di una amministrazione capace di essere vicina soprattutto a chi aveva sempre bisogno. La Pubblica Assistenza di Stazzema,  l’Anpas, il Comune di Stazzema erano la sua seconda famiglia: oggi grazie anche al suo impegno i bambini di Stazzema svolgono campi per l’informazione sul rischio derivante dagli eventi calamitosi e l’Anpas svolge servizi per tutta la comunità della montagna di Stazzema che fino a pochi giorni fa ha con tenacia difeso. Agli altri Egidio Pelagatti aveva dedicato la sua vita, trascurando se stesso, pronto a gettare il cuore oltre l’ostacolo e oltre la fatica. Fino a pochi giorni fa è stato presente in Comune a Stazzema per portare avanti con lealtà e sicurezza le deleghe che il Sindaco Maurizio Verona gli aveva assegnato. In Anpas Nazionale era Segretario Direzione Nazionale e responsabile della Formazione, dei Modelli organizzativi a seguito di emergenze umanitarie e Responsabile operativo nazionale protezione civile, ovvero di tutte le colonne che intervengono in caso di calamità.

“Lavorare con Egidio Pelagatti è stato un onore”, commentano il Sindaco di Stazzema, Maurizio Verona, “per le qualità ed i principi che ha sempre portato nella discussione del nostro gruppo e la competenza dimostrata sul campo. Un uomo capace di decidere, di fare, ma anche di un profondo pensiero umano e di visione della realtà e di progetto. La sua esperienza era sempre fondamentale nei momenti di difficoltà, in cui come i cavalli di razza, sapeva dare il massimo. Era un uomo di squadra e per la squadra, che sapeva fare gruppo e stimolare la discussione in modo sintetico e fattivo, senza fronzoli e tatticismi politici, fedele agli ideali dell’antifascismo e del Parco Nazionale della Pace. Per questo la comunità di Stazzema lo rispettava e lo apprezzava: per noi era un riferimento costante nell’attività amministrativa, e sebbene non sarà facile, cercheremo in ogni modo di portare avanti gli ultimi progetti che stava seguendo e che ci ha chiesto di portare a termine. Alla famiglia e ai tanti che gli hanno voluto bene va il cordoglio della famiglia”.

 

Per disposizioni lasciate da lui stesso, non vi saranno cerimonie pubbliche.

Ti protrebbe interessare

Via del Mare, le precisazioni del comune di Viareggio

Incidenti lavoro: crolla solaio a Forte dei Marmi, 3 feriti

Precipita col camion dalla cava, morto operaio sulle Apuane