Colombo allagato, il sindaco alla Provincia: “Le risposte non sono più rimandabili”

“Sul Collegio Colombo la Provincia deve necessariamente, urgentemente, prioritariamente intervenire. Lo deve fare per i ragazzi, per gli insegnanti, per le famiglie, per la città di Viareggio”.

Lo scrive in una nota il sindaco Giorgio Del Ghingaro dopo l’allagamento delle cucine dovuto alla rottura di un tubo:

I problemi finanziari delle Province li conosciamo, le complicazioni per il reperimento delle risorse per questo plesso scolastico anche, le lungaggini e le incertezze progettuali pure.

Conosciamo tutto, ma non ci possono essere più tentennamenti, bisogna intervenire e bisogna farlo subito. È in gioco la dignità di una scuola di eccellenza e di un’intera città. Non c’è dubbio che si è sottovalutato il problema e privilegiato la ristrutturazione di altre scuole, in altri luoghi, pur non avendo le problematiche del Colombo. Ora si deve recuperare con la massima solerzia ed efficienza.

Dopo anni di solleciti, di raccomandazioni, di sopralluoghi, di promesse, è arrivata l’ora dei fatti.

Caro Presidente Menesini attendiamo concretezza, certezze, ma soprattutto responsabilità. Siamo certi, come abbiamo letto, che sono rispettati gli standard di sicurezza? Vorremmo avere rassicurazioni al riguardo, altrimenti agiremo di conseguenza.

L’Amministrazione comunale è al fianco di tutti coloro che aspettano risposte definitive, non più rimandabili Presidente, non più.

Ti protrebbe interessare

Forum Internazionale della Formazione: dopo il successo della prima giornata si passa alla pratica con i laboratori

Zalaffi e Baroni madrine del Festival “Sport e Inclusione” al via a Massarosa

DUE APPUNTAMENTI DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE CON I COMMERCIANTI PER FARE IL PUNTO SUL SETTORE E PROGRAMMARE GLI EVENTI NATALIZI