Girone E della serie D , ultime gare del 2018

L’ULTIMA partita del 2018 è coincisa anche con la conclusione del girone di andata del girone E della serie D nel quale sono impegnate le tre formazioni locali. Il campionato riprenderà il 6 gennaio e per quella data non sono da escludere novità negli organici visto che dal 1 gennaio sarà possibile tesserare ex professionisti, senza dimenticare i dilettanti posti in lista di svinvolo. Nell’ultimo turno prima della sosta, il Viareggio ha confermato di attraversare un momento positivo andando a vincere per 3-1 sul campo dello Scandicci; pareggio casalingo amaro per il Real Forte dei Marmi Querceta contro il Cannara (1-1) mentre il Seravezza Pozzi ha dovuto fare i conti con la furia dell’ex Lorenzo Benedetti, autore della tripletta con cui la Pianese ha superato i versiliesi (3-1). Ma vediamo qual è stato – nel bene e nel male – il rendimento delle formazioni locali nel girone di andata che ha visto il Ghivizzano Borgo a Mozzano laurearsi campioni d’inverno. Senza dimenticare un altro gustoso particolare: nell’ultimo turno le prime quattro della classifica (Ghivizzano, Tuttocuoio, Ponsacco e Seravezza Pozzi) sono state sconfitte.

Seravezza Pozzi, mina vagante con Rodriguez

Avere nell’organico un giocatore come Rodruguez equivle ad avere in banca un bel gruzzolo. Nel caso dell’attaccante a disposizione del tecnico Valter Vangioni, una bella dote di gol. Se ci aggiungiamo la verve del sempreverde Grassi e la crescita di tanti giovani, non c’è da sorprendersi che la formazione versiliese sia a ridosso della zona playoff intenzionata più che mai a dimostrare di avere le carte in regola per continuare il campionato con il piglio giusto per togliersi tante bella soddisfazioni.

Viareggio, finale in crescendo

La prima parte della stagione è stata avara di risultati: alla settimana giornata i bianconeri di Luigi Pagliuca erano sui fondali della classifica con solo tre punti, frutto di altrettanti pareggi e di quattro sconfitte. Ma come d’incanto – è stata però una crescita continua – la squadra si è ritrovata e nonostante abbia ceduto alcuni giocatori di esperienza (Galassi e Ferretti) ha cominciato a fare punti, mettendo in luce diversi giovani con prospettive interessanti. Intanto la società ha cambiato ‘padrone’: chiusa l’era Baroni, si è aperta quella di Tommaso Volpi & C.

Real Forte Querceta, ‘malato vero o immaginario’?

Ha quasi dell’incredibile – ma nel calcio tutto è possibile – la classifica del Real Forte dei Marmi Querceta alla fine del girone di andata. Nessuno pensava che la formazione bianconerazzurra si trovasse a lottare nelle ultime posizioni della classifica. Peccato. Neppure il cambio di allenatore (via Bresciani, avanti con Brachi) è servito adare la scossa, con una reale inversione di rotta: il mercato autunnale – la squadra è stata rimodellata di sana pianta – induce all’ottimismo. E’ chiaro però che d’ora in poi il Real Forte dei Marmi Querceta dovrà pensare solo ed esclusivamente alla salvezza.

Ti protrebbe interessare

Due divani per Pediatria dal Roma Club Versilia

La Motto brilla anche nel Silver: 11 vittorie (e 20 podi) a San Leonardo in Treponzio

A Viareggio il primo As Roma Club della costa Toscana