Visual journalist, alla Gamc di Viareggio il libro di Paolo Schianchi

Evidenziare, immagine dopo immagine, il cambiamento visivo in atto nel mondo della comunicazione: come comprenderlo correttamente, che si sia visual journalist o semplici osservatori. Questo si propone di evidenziare Paolo Schianchi con il libro #visual journalist. Saper leggere le immagini per usarle consapevolmente e creativamente che sarà presentato sabato (19 gennaio) alle 17, alla galleria d’arte moderna e contemporanea di Viareggio.

Un libro che esplora i principi base su cui si fonda il visual journalism, definendone la grammatica, spaziando dagli immaginari alle immagini figurative, narrate e in movimento, dalle immagini parassita alle immaginarie, fino a giungere alle fake images e all’etica che ogni figurazione deve possedere. Il tutto per apprendere, attraverso risposte tecnico-operative, come scrivere visivamente un articolo in epoca post-web, nonché come funziona e si realizza un’immagine che è la notizia stessa. Un testo utile non solo ai giornalisti, ma a tutti i comunicatori, in quanto ognuno di noi diffonde informazioni e lo fa attraverso delle raffigurazioni: le stesse che pubblichiamo in quella rete che ci raggiunge ovunque. Paolo Schianchi, riconosciuto fra i principali teorici del visual marketing e visual design, è docente di visual communication e interaction design e creatività e problem solving all’università Iusve – Verona e Venezia. Dopo aver diretto alcune testate di architettura e design, ora dirige i contenuti editoriali del portale internazionale Floornature.com. Segue come gallery manager SpazioFmg per l’architettura contemporanea di Milano.

Ti protrebbe interessare

Al via MemoFest, il Festival della Memoria

La Versilia capitale del mondo surf italiano” – Intervista a Alessandro Dini, direttore tecnico nazionale Acsi Surfing

Montecatini Terme diventa capitale degli esports: qui le Finali del Campionato Italiano di League of Legends