Piano finanziario Sea: cala in bolletta il costo per la raccolta dei rifiuti

Pronta la delibera che approva il Piano Finanziario per la gestione rifiuti Urbani Anno 2019, per un importo complessivo di 19 milioni e 500mila euro. Un calo del 2% rispetto allo scorso anno, che si rispecchierà anche nelle bollette degli utenti. L’atto verrà portato in approvazione al Consiglio comunale.

«Cala la spesa in bolletta – commenta l’assessore all’Ambiente Federico Pierucciperché è calato complessivamente del costo di smaltimento dell’indifferenziato. Risultato ottenuto grazie al porta porta arrivato in tutto il territorio di Viareggio e all’attenzione che i cittadini mettono nella raccolta differenziata. L’anno prossimo contiamo di diminuire di un ulteriore 3%».

In programma per il 2019 l’eliminazione di tutte le campane rimaste sul territorio comunale (Varignano, Bicchio, Tdl), oltre all’apertura di nuove isole ecologiche: «Nell’arco del 2019 verranno aperte le due stazioni ecologiche presidiate (una al mercato ortofrutticolo e l’altra a mercato dei fiori), nel contempo si prevede l’avvio del nuovo centro del riuso ai Macelli in collaborazione con le associazioni di volontariato» commenta ancora l’assessore.

Verranno inoltre sostituiti i bidoncini senza chip con quelli con il chip in vista dell’attivazione della Tariffa Puntuale: «Obiettivo da raggiungere al più tardi a gennaio 2020».

Tre le isole ecologiche interrate per la passeggiata (progetto già finanziato dalla Regione e dal Comune nel piano finanziario tari 2019) una andrà in piazza d’Azeglio e una a Torre del Lago, la terza ancora da definire.

Prevista inoltre l’erogazione del sacco grande per il Multi materiale (si ritira e contestualmente si lascia quello nuovo) anche perché non sarà più accettato il sacco nero non trasparente. Arriva anche la consegna a domicilio due volte l’anno del pacco dei sacchi per la carta.

«Un anno 2019 che sarà importantissimo e inizierà a raccogliere i risultati del lavoro fatto fino ad oggi – conclude l’assessore Federico Pierucci -: stiamo lavorando per aumentare i servizi e diminuire la spesa per le famiglie».

Ti protrebbe interessare

Via del Mare, le precisazioni del comune di Viareggio

Le fotografie di Eugenio Gherardini Angiolini e i testi di Giorgio Pini protagonisti de ‘Scrittori e lettori a Villa Argentina’

Consiglio Comunale viareggio bilancio consuntivo

Viareggio – Approvato il bilancio Consuntivo: