viareggio controlli carabinieri

Solidarietà di Confcommercio ai commercianti di via Mazzini

«Quando la città sale alla ribalta per episodi come questi è una sconfitta per tutti».

Confcommercio esprime la sua solidarietà ai commercianti vittime di rapina in via Mazzini, senza dimenticare come purtroppo i furti nelle attività commerciali siano una triste realtà quotidiana, anche quando prive di questi connotati di violenza verso le persone

«La vicinanza dell’associazione è massima, episodi del genere suscitano in tutta la comunità paura ed enorme preoccupazione, anche perché quanto accaduto è un fenomeno che purtroppo investe o può investire chiunque e deve pertanto imporre delle riflessioni.

Quella di via Mazzini, soprattutto nell’area limitrofa alla stazione ferroviaria, è una zona che negli ultimi anni è stata oggetto di numerosi episodi di piccola criminalità che l’hanno poco a poco impoverita commercialmente, crendo di conseguenza un clima di insicurezza anche per i residenti. Più volte sono stati richiesti interventi per contrastare il degrado che, soprattutto nelle ore serali e notturne, regna in questa zona ma bisogna constatare che gli sforzi fatti finora non sono stati evidentemente sufficienti.

La nostra associazione è sempre in contatto con le forze dell’ordine e le istituzioni alla ricerca di soluzioni che forniscano più garanzie ai commercianti, come ad esempio sistemi di videosorveglianza e controlli potenziati e mirati ricevendo sempre risposte altrettanto importanti in tema di attenzione e impegno.

Certamente esiguità di risorse economiche e carenza degli organici delle forze dell’ordine sono motivazioni reali che però non possono diventare un alibi per il diffondersi di fenomeni criminosi e noi non intendiamo abbassare la guardia di fronte a un fenomeno che, come spesso purtroppo la cronaca locale ci mostra, sta assumendo contorni sempre più inquietanti».

 

Ti protrebbe interessare

Restyling passeggiata di Viareggio, Confesercenti chiede un tavolo di confronto

Seravezza ricorda il partigiano Amos Paoli

RESTYLING DEL FONTANACCIO E NUOVA FONTANA ALLA RUPE DI CORVAIA