Torna la Burlamacca, l’incasso della vendita delle bandiere ai familiari della strage di Viareggio

Dal 1961 sventola sul pennone più alto di Viareggio come “vessillo del buonumore” e oggi identifica ancor di più l’appartenenza ad una comunità, ad un modo di vivere e al grande cuore dei viareggini. Dal 2006 sono state stampate circa 30.000 bandiere nei formati grandi e piccoli, che oltre a colorare Viareggio hanno viaggiato in tutto il mondo.

Tutte queste bandiere si sono tradotte in progetti di beneficenza, riuscendo a raccogliere più di 60.000 euro destinati a tante piccole e grandi realtà umanitarie del territorioOggi i Carnevalari ripropongono la Burlamacca nei formati grandi e piccoli e l’intero ricavato sarà devoluto all’ Associazione Il Mondo Che Vorrei. Al costo di 7 euro si possono trovare al Garage Store in via Nicola Pisano n.29, Kartè in via Cairoli n.75, Senior Viaggi Corso Garibaldi 128, Garage Store via Nicolò pisano 29, Brico Io via Montramito 283.

Ti protrebbe interessare

Carnevale di Viareggio, il gran finale

Torna il Carnevale per il terzo corso, carri in notturna per uno spettacolo mozzafiato

Carnevale, tutto pronto per il secondo corso