“Del Ghingaro vende le scuderie della Polizia a cavallo, con che mezzo farà rincorrere gli spacciatori?”

“Nonostante l’ultimo Comitato per la Sicurezza abbia evidenziato l’estrema difficoltà per le Forze dell’Ordine ad eccedere nella pineta con mezzi a motore, auto e moto, per pattugliare, vigilare, rincorrere spacciatori e debellare la criminalità, per tutta risposta Del Ghingaro cosa fa? Durante l’ultimo Consiglio Comunale annuncia che alienerà, oltre la Casa delle Donne, anche le scuderie della Polizia a cavallo, fortemente volute dal Sindaco Luca Lunardini, avuto il via libera dal Ministero, ma poi avversate dalle giunte di sinistra e da Del Ghingaro. Mentre la Lega si è adoperata, fino ai massimi livelli, per far ritornare la Polizia a Cavallo a Viareggio, anche grazie all’aiuto di alcuni proprietari di camping locali che si sono detti disponibili al ricovero dei cavalli, e mentre il Comitato di Sicurezza esterna tutte le proprie difficoltà nel debellare la delinquenza in pineta, il Sindaco, sembra farlo apposta, dimostra di aver capito tutto l’opposto e addirittura mette in vendita le scuderie. Complimenti a Del Ghingaro per il suo tempismo”.

Lo scrivono in una nota i consiglieri della Lega:

“La Lega invece, da parte sua, continuerà nel suo lavoro e si adopererà ulteriormente ed in modo ancor più incisivo perché al Ministero prendano cognizione della effettiva necessità del reparto della Polizia cavallo in pineta a Viareggio. È comunque disarmante vedere con quanta semplicità e faciloneria la
Giunta viareggina riesce a sfare tutto ciò che di buono era presente e con quanta noncuranza fa l’opposto di quanto segnalato da parte delle Forze dell’Ordine e dal Comitato sulla Sicurezza. Una domanda sola Sig. Sindaco, ora manderà i suoi vigili in bicicletta a rincorrere gli spacciatori in pineta?”

Ti protrebbe interessare

“La proprietà riveda la sua scelta”. Lettera dell’Arcivescovo Giulietti al Tirreno

cgil viareggio

Il Tirreno, CGIL “No alla chiusura della redazione di Viareggio”

ConfCommercio bacchetta il gruppo SAE: “Rivedete i vostri piani per Viareggio”