“La grande ignoranza”, Irene Tinagli alla Gamc

Perché gli italiani hanno perso fiducia nella politica? Come siamo arrivati alla situazione attuale? Sono le domande che pone e a cui prova a rispondere il libro “La grande ignoranza”, di Irene Tinagli, edito da Rizzoli.

Il libro sarà presentato sabato 16 marzo alle 17, alla Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea Viani di Viareggio: saranno presenti, oltre all’autrice, il sindaco Giorgio Del Ghingaro e lo scrittore Giampaolo Simi.

Irene Tinagli, grazie alla sua esperienza diretta e alle informazioni raccolte in un ricco database su tutti i membri della Camera dei deputati e dei governi dal 1948 a oggi, traccia il ritratto di un’Italia dove la qualità della politica e dei politici è stata erosa, al punto di lasciare un Paese assuefatto al linguaggio sgangherato e all’ignoranza elevata a segnale di freschezza, spontaneità, “vicinanza al popolo”.

Un’analisi precisa e dettagliata che esamina formazione e carriere di parlamentari e ministri, meccanismi interni ai partiti e dati sui criteri di selezione. E che non manca di valutare i fattori esterni che sulla politica hanno inevitabile effetto, come l’evoluzione dei mass media o l’ondata di anti-intellettualismo che dilaga in Europa e nel mondo. Un lavoro che spinge a chiederci in che direzione stiamo andando, quali possibili soluzioni ci offre la letteratura esistente.

 

Ti protrebbe interessare

Al via MemoFest, il Festival della Memoria

La Versilia capitale del mondo surf italiano” – Intervista a Alessandro Dini, direttore tecnico nazionale Acsi Surfing

Montecatini Terme diventa capitale degli esports: qui le Finali del Campionato Italiano di League of Legends