“Che fine ha fatto il Comitato di Gestione del Premio Repaci?”

“Annunciato l’elenco degli otto libri selezionati per le tre sezioni di narrativa, poesia e saggistica della novantesima edizione del Premio Viareggio Rèpaci. Un momento importante della manifestazione che arriva senza che questa amministrazione, nonostante ripetuti solleciti, abbia provveduto a nominare i rappresentanti del Comitato di Gestione del Premio. Un organismo importante che ha il compito di gestire i finanziamenti che, in virtù del rogito Notaio Tolomei del 1975, sono a carico del Comune di Viareggio. Redige e approva il programma esecutivo di tutte le manifestazioni del Premio e di quelle ad esso correlate; verifica e approva l’attuazione delle attività programmate in ciascun anno e le modalità con le quali si sono svolte”.

Lo scrive in una nota il consigliere del gruppo misto Stefano Pasquinucci:

“Il Comitato è formato dal Presidente del Premio, che lo presiede, e da undici membri di cui sette eletti dal Consiglio Comunale con una maggioranza di tre quarti, in rappresentanza dei gruppi consiliari, e da quattro membri nominati dal Presidente. Il Comitato dura in carica cinque anni ed è indipendente da possibili variazioni nella composizione del Consiglio Comunale.
Più volte, in Commissione Cultura e non, abbiamo chiesto di regolare questa anomala situazione, magari coinvolgendo, nelle nomine che spettano al Consiglio, anche persone esterne, in grado di contribuire fattivamente e positivamente allo sviluppo ed alla promozione di uno degli eventi più significativi e raprresentativi della nostra Città.
Da Sindaco ed Assessore, però, non abbiamo mai ricevuto nessuna risposta con il risultato che nessun atto concreto è stato fatto. E questa, purtroppo, non è una novità”

Ti protrebbe interessare

“La proprietà riveda la sua scelta”. Lettera dell’Arcivescovo Giulietti al Tirreno

cgil viareggio

Il Tirreno, CGIL “No alla chiusura della redazione di Viareggio”

ConfCommercio bacchetta il gruppo SAE: “Rivedete i vostri piani per Viareggio”