Contratto di Fiume, la firma alle Scuderie Granducali

Si firma mercoledì 12 giugno alle 17:30 alle Scuderie Granducali il Contratto di Fiume del Torrente Serra, strumento operativo per la valorizzazione e la fruizione del sistema fluviale promosso dal Comune di Seravezza e dall’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Settentrionale nell’ambito del progetto transfrontaliero Interreg Proterina3évoution. È il coronamento di un lavoro preparatorio sviluppatosi nell’arco degli ultimi nove mesi e, allo stesso tempo, il punto di partenza per la realizzazione di azioni coordinate nel torrente e nelle aree limitrofe. Interverranno gli enti istituzionali, le associazioni, le aziende e i cittadini che hanno partecipato alla stesura del Contratto di Fiume.

Nei giorni scorsi il Consiglio Comunale di Seravezza ha ratificato il documento che andrà alla firma mercoledì pomeriggio e i relativi allegati, ovvero il Quadro Conoscitivo Unitario, il Documento Strategico e il Primo Programma d’Azione con le trentadue azioni da realizzare nel primo triennio (2019-2022). «La stipula del Contratto di Fiume è un passaggio importante e senza precedenti per il nostro territorio», sottolinea l’assessore al Patrimonio e alle Opere Pubbliche Giuliano Bartelletti «che per la prima volta riunisce le visioni e le capacità operative di molti soggetti diversi, sinergici nel puntare ad obiettivi condivisi: la corretta gestione dei flussi turistici nella Valle del Serra, la valorizzazione degli aspetti paesaggistici e dell’ecosistema, la difesa della qualità delle acque, la fruibilità pubblica dell’area, la sicurezza dei cittadini, la gestione del rischio alluvioni».

Ti protrebbe interessare

TORNA ENOLIA, IL TRIONFO DEI PRODOTTI ENOGASTRONOMICI DI QUALITÀ

Verso la conclusione dei lavori dell’asilo nido e della palestra Frediani

Ristrutturazione di Palazzo Rossetti, vanno avanti i lavori di ristrutturazione