Anita Ricciardi e Luna Lazzari, classe 2008, entrambe allieve della Scuola di danza “Giselle” di Torre del Lago Puccini, diretta da Angelica Francesconi, entrano ufficialmente a far parte del 1° Corso Propedeutico (indirizzo Classico) dell’Accademia Nazionale di Danza di Roma.
I risultati, a seguito della selezione avvenuta a Roma qualche settimana fa, sono stati appena pubblicati dall’Accademia. L’istituzione rientra infatti nella rete dell’Alta Formazione Artistica Musicale e Coreutica (AFAM) predisposta dal Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca (MIUR).

“Provo davvero una grande soddisfazione – dichiara emozionata Angelica Francesconi – non solo per Anita e Luna, ammesse entrambe ad un’Accademia di questo spessore, ma anche per tutti gli altri bambini che giornalmente vengono a prendere lezione da Giselle. Uno dei miei obbiettivi e desideri più grande, infatti, quando decisi di aprire questo centro, era quello di fornire la miglior istruzione, competenza, esperienza e professionalità possibile ad ogni singolo allievo varcasse quella soglia, che volesse diventare o meno ballerino. Incrementare quella passione, insegnando non solo passi e sequenze, ma lo stile di vita promulgato dalla buona danza, cercando di individuare anche chi fra di loro volesse provare a costruire un futuro concreto nella danza, aiutandoli come insegnante, nel cammino.”

Questo infatti non è che uno degli importanti successi avuti dalla scuola quest’anno; a partire dalla nomina della direttrice Angelica Francesconi, a Membro del Consiglio Internazionale della Danza (CID) dell’UNESCO, a Dasha Cinquini, allieva della scuola, riuscita ad entrare all’Iwanson International School of Contemporary Dance di Monaco di Baviera (Germania), fino ad Anita e Luna ammesse ufficialmente all’Accademia Nazionale di Danza di Roma.

Ti protrebbe interessare

Ultimi preparativi per il Longines Versilia Horse Show

Due titoli italiani per la Ginnastica Motto tra le Allieve Gold

Giro d'italia - Foto Trofeo

Maxi Trofeo del Giro d’Italia domina il Belvedere di Viareggio