Cordoglio per la scomparsa di Camilleri. Aveva firmato il manifesto per il Politeama di Viareggio

Una persona di grande umanità e semplicità. E’ la sintesi che Paolo Annale, che lo ha personalmente conosciuto nella sua casa di Roma, fa di Andrea Camilleri, lo scrittore appena scomparso che nel 2011 ricevette il Premio “Mare Nostrum”, un riconoscimento per scrittori e giornalisti, legato alla valorizzazione della letteratura migrante. Camilleri conosceva Viareggio e fu onorato di ricevere il premio, che all’epoca si celebrava in città.   A giugno scorso il “papà di Montalbano” era stato ricontattato dal comitato che ha promosso il manifesto per salvare il teatro Politeama e aveva aderito convintamente. La notizia della sua scomparsa dunque rattrista la città intera e in particolare i promotori del comitato che hanno trovato nel grande scrittore attenzione verso un luogo di cultura  di importanza storica.

Ti protrebbe interessare

Il caso Garlasco… in teatro a Massarosa

Forum Internazionale della Formazione: dopo il successo della prima giornata si passa alla pratica con i laboratori

Uno spettacolo teatrale aperto a tutta la cittadinanza per il Forum Internazionale della Formazione dedicato alla Bellezza