Lettera aperta a Jovanotti da parte del segretario della Fials:
Caro Lorenzo , prima di tutto voglio esprimerti un plauso sincero per la scelta della Città di Viareggio come tappa del tuo Jova Beach Party . Tanta gente toccherà con mano la bellezza dei nostri luoghi e potrà ammirare da vicino i nostri paesaggi . Un concerto di vaste dimensioni, necessità pero’ di angeli che veglino sul suo svolgimento , pronti a qualsiasi evenienza . Gli angeli di cui ti voglio parlare, sono gli ANGELI DELLA SANITA’ PUBBLICA . Si ! proprio loro , Medici , Infermieri , Operatori Socio Sanitari e tutto il personale che nelle date dei tuoi concerti sarà in servizio per garantire una assistenza a chiunque necessiti di qualsiasi bisogno sanitario.
Questi Angeli, devi sapere, che hanno già dato il meglio di se’ quando il 29 Giugno del 2009 , la Città di Viareggio fu’ avvolta dalle fiamme scatenate da un terribile disastro ferroviario, dove purtroppo perirono ben 32 persone fra adulti e bambini . Loro, il personale del Presidio Ospedaliero della Versilia , furono esempio di efficienza , efficacia, di umanità e professionalità .
Oggi come ieri sono al loro posto pronti ad intervenire con la solita professionalità, amore ed umanità , con un’ unica differenza , quella data da Normative Nazionali e Regionali che ne hanno falcidiato gli ORGANICI e quelle “RIORGANIZZAZIONI” volute, non certo dal personale stesso, che hanno prodotto un vero caos organizzativo.
Questo personale, quello della Sanità Pubblica ed Universale voluta, prima dalla nostra costituzione con l’Art. 32 e poi con la famosa Legge 833 del 1978 , ultimamente additato come fannulloni , sottoposti a campagne mediatiche infami , salterà il giorno di riposo, rientrerà in servizio, prolungherà gli orari del proprio turno , per far si’ che tutto scorra liscio e che a nessuno possa mancare assistenza qualora ce ne fosse bisogno.
Pertanto nella Giornata del 30 Luglio 2019 quel personale, quello della ASL TOSCANA NORD OVEST ( Lucca , Pisa, Massa, Livorno e Versilia ) vorrà far sentire la propria voce, piu’ volte inascoltata avendo proclamato uno sciopero, proprio per il FABBISOGNO DI PERSONALE per l’intero turno di lavoro che culminerà con un presidio di fronte all’Ospedale della Versilia .
Vorrei tranquillizzarti , i lavoratori dell’Ospedale della Versilia saranno PRECETTATI e rinunceranno (nei settori chiave ) a scioperare, proprio per quel senso di responsabilità e dovere, troppo spesso denigrato.
Troppe volte abbiamo chiesto di essere ascoltati proprio su questi temi dalle istituzioni , che con risposte generiche non hanno concretamente agito in favore di coloro che quotidianamente lavorano nei reparti a fianco di gente che soffre , sulle auto mediche del 118 , nelle sale operatorie ecc….
Ora è giunto il momento di dire basta . Cosi’ non possiamo andare avanti non possiamo e piu’ garantire una adeguata assistenza, basata sull’umanità e sul senso della parola stessa.
Non trattiamo i pazienti come numeri solo perché i contingenti di personale sono pochi ed il tempo da dedicare al malato è sempre meno .
Caro Lorenzo occorre una presa di posizione forte affinché i BENI PUBBLICI come la Sanità , la scuola , l’acqua ecc…… restino PUBBLICI a disposizione di tutti i cittadini e non solo di chi può’ permetterselo .
Per questo, con questa Lettera sono a chiederti un incontro con una delegazione del Personale della Sanità, NEI GIORNI DELLA TUA PERMANENZA a Viareggio , dove magari incontrerai Sindaci, Politici ed istituzioni e proprio per significarti le difficoltà dei lavoratori della VERSILIA e per far si’ che anche Lorenzo Cherubini, possa farsi carico di rivendicazioni importanti per le nostre comunità, come quella di una SANITA’ PUBBLICA ed Universale cosi’ come pensata dai nostri padri costituenti e da tutte quelle forze lungimiranti che istituirono il SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE .
Attendo un tuo cenno di riscontro, sicuro che tali temi non ti lasceranno indifferente , un caldo abbraccio