Rischio incendi, posticipato al 30 settembre il divieto di abbruciamento in tutta la Toscana

E’ stato posticipato al 30 settembre il periodo a rischio per lo sviluppo di incendi boschivi e il conseguente divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio della Toscana. La proroga di ulteriori quindici giorni, spiega una nota, si è resa necessaria a causa del previsto mantenimento, per tutto il mese di settembre, di condizioni meteo stabili. Il Consorzio Lamma fornisce indicazioni sul probabile instaurarsi di un periodo di alta pressione, con bassa probabilità di pioggia, fino a fine settembre e con temperature superiori alla norma almeno fino al 20 del mese.
Oltre al divieto di abbruciamento di residui vegetali, nel periodo a rischio il regolamento forestale della Regione Toscana vieta qualsiasi accensione di fuochi in bosco, ad esclusione della cottura di cibi in bracieri e barbecue situati in abitazioni o pertinenze e all’interno delle aree attrezzate.

Ti protrebbe interessare

L’uomo di Neanderthal a Valdicastello, martedì conferenza di ArcheoVersilia

Chef stellati e i migliori ristoranti protagonisti sul Pontile

Forte dei Marmi celebra la Festa dell’Europa con lo spettacolo “Madri d’Europa”