Consultorio transgenere, l’Arci risponde alla Lega: “Ecco il loro nuovo nemico”

“La Lega con fior di firme di onorevoli e senatori si scaglia contro il consultorio transgenere fondato da Regina Satariano, adducendo scuse tipo la malasanità o le liste di attesa. A nostro avviso, invece, la Lega si accanisce contro le diversità di genere, facendo finta di non capire che quel consultorio salva le persone trans dalla depressione e dalla disperazione, le sostiene nei percorsi chirurgici, le supporta nel mondo del lavoro contrastando le discriminazioni , ne promuove i diritti” , replica ai leghisti il presidente dell’Arci Jan Vecoli: “Evidentemente, oltre i migranti, il nuovo nemico della lega sono le persone transgenere, cosa questa che isola L’Italia nel panorama europeo”

L’Arci provinciale si schiera quindi convintamente con il consultorio e con il lavoro svolto in questi anni: “La strumentalizzazione politica di una realtà complessa come quella transgenere è dal nostro punto di vista pietosa ed è degna del peggior oscurantismo medievale”

“Forse alla Lega non conoscono le norme: la regione toscana si è adeguata per prima, in Italia, dopo l’Emilia Romagna, alla legge 164 – aggiunge Regina Satariano”.

Il consultorio di Torre del Lago nasce nel 2008, 11 anni fa da un progetto di alcune persone impegnate da anni nella difesa e nella tutela delle persone Transessuali e Transgender, con la collaborazione dell’ USL 12 Versilia e Regione Toscana. L’Associazione Trans Genere ed il Consultorio, sono realtà attive nel volontariato sociale, impegnate nella tutela e nell’affermazione dei diritti di quanti si riconoscono transessuali e transgender, perseguendo finalità di solidarietà sociale, supporto e socializzazione per le persone T*, a difesa della loro salute fisica e psicologica.  Il consultorio fu presentato alla stampa, allo Chalet del Lago sul Piazzale Belvedere, era il 14 marzo 2008. E dal giorno dopo iniziò ad essere funzionante. Il secondo Consultorio dopo quello di Bologna

Ti protrebbe interessare

“La proprietà riveda la sua scelta”. Lettera dell’Arcivescovo Giulietti al Tirreno

cgil viareggio

Il Tirreno, CGIL “No alla chiusura della redazione di Viareggio”

ConfCommercio bacchetta il gruppo SAE: “Rivedete i vostri piani per Viareggio”