Lucca vigili di prossimità

Lucca più sicura grazie ai vigili di prossimità

Il comune di Lucca potrà così aumentare gli organici della polizia municipale di sei unità per costituire tre nuove pattuglie (due agenti ciascuna): il costo sarà interamente sostenuto dalla regione Toscana con un importante finanziamento di 225.000 euro all’anno, 675.000 euro nei tre anni.

I sei agenti saranno impegnati nei quartieri, nelle frazioni e nelle zone periferiche del Comune: Sant’Anna, San Concordio, Pontetetto, San Vito, Arancio, Oltreserchio, Brancoleria, Morianese, Santa Maria del Giudice e San Lorenzo a Vaccoli.

“Questa mattina a Ponte a Moriano – dichiara il consigliere regionale Stefano Baccelli – ho partecipato alla presentazione di questo servizio insieme all’assessore regionale alla sicurezza Vittorio Bugli, al sindaco Alessandro Tambellini e all’assessore alla sicurezza Francesco Raspini del comune di Lucca che hanno saputo cogliere meritoriamente questa importante opportunità per aumentare la sicurezza dei cittadini del territorio. Grazie a questo progetto della regione Toscana e ANCI 15 comuni toscani potranno, in tre anni, assumere 80 vigili di quartiere. 9 milioni di euro nel triennio”.

Stefano Baccelli
Stefano Baccelli

“Nel mio intervento – prosegue – ho voluto prima di tutto rendere omaggio ai due agenti di Polizia, due rappresentanti delle Forze dell’Ordine, barbaramente uccisi a Trieste poche ora fa. Il tema della sicurezza è delicato e dobbiamo essere grati a Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Municipale per il lavoro che fanno per la nostra sicurezza”.

“Questo progetto è stata un sfida della regione Toscana, una strada indovinata che abbiamo percorso con serietà, un modo di affrontare le questioni dell’ordine pubblico con pragmatismo, concretamente e senza demagogia. Per questo ringrazio l’assessore Vittorio Bugli. Le amministrazioni comunali poi sono partner fondamentali, in questo caso il sindaco Alessandro Tambellini e l’assessore Francesco Raspini, la polizia Municipale e le Forze dell’Ordine che agiscono sotto il coordinamento della Prefettura. La decisione dell’amministrazione comunale di Lucca di destinare questi nuovi vigili al controllo dei nostri quartieri e delle nostre frazioni è inoltre un elemento che dà maggiore senso a questa iniziativa”.

“Le regione Toscana sul tema della sicurezza – conclude il consigliere regionale Stefano Baccelli – fa anche altre cose, lo dico anche da presidente della commissione ambiente, trasporti, infrastrutture. É infatti notizia recente di un milione e 400 mila euro di fondi che abbiamo messo a disposizione di Trenitalia e del servizio di trasporto pubblico locale per la sicurezza degli utenti, per prevenire e reprimere fenomeni di microcriminalità. Ancora in questi anni risorse per circa 16,6 milioni di euro, 1 milione e 200 mila euro circa a bando pochi giorni fa, per la videosorveglianza e la riqualificazione dei luoghi pubblici”.

Ti protrebbe interessare

ambulanza misericordia 118

Incidenti lavoro: cade da 5 metri in una cartiera, ferito 26enne a Lucca

Antonio Dati

Addio ad Antonio Dati, storico direttore della Confagricoltura di Lucca

25 aprile, le celebrazioni a Lucca