Querceta, una lotteria per finanziare gli eventi in paese

Una ‘sorridente’ foto di gruppo dalla centralissima piazza Matteotti per annunciare l’avvio della grande lotteria destinata a raccogliere fondi per l’organizzazione dei prossimi eventi a Querceta. Così i commercianti del paese danno il via al programma di iniziative caratterizzato dallo slogan “120 attività commerciali per il tuo shopping in Versilia” e dall’hashtag #viviquerceta annunciato nei giorni scorsi. Con loro il consigliere delegato al commercio Sabrina Verona e il presidente della Pro Loco Gianluca Ceragioli, che affiancano gli operatori portando il sostegno dei rispettivi enti.

I biglietti della lotteria del commercio sono già disponibili in molti negozi e attività del centro. La vendita dei tagliandi – riferiscono gli interessati – è partita col piede giusto. In palio una cinquantina di premi offerti da quaranta esercizi fra negozi, bar, ristoranti, farmacia, agenzia viaggi, parrucchiere e centri di bellezza. Si possono vincere abiti e accessori moda e per la casa, bijoux, album portafoto e cornici, macchine da caffè, vini e spumanti, occhiali da sole, articoli di pelletteria, biglietti per assistere alle prossime edizioni del Palio o del Miccio Canterino, buoni spesa e gift card per aperitivi, colazioni e cene o per sedute di benessere, per il noleggio di film, l’acquisto di gelati, fiori, medicinali, giornali quotidiani, prodotti alimentari o di ferramenta, viaggi… L’estrazione dei numeri vincenti è fissata per il prossimo 16 novembre. L’obiettivo è raccogliere fondi che costituiscano una buona base di partenza per l’organizzazione di prossimi eventi a vantaggio del paese e della sua attrattività commerciale. Un primo passo che punta ad attivare un circolo virtuoso di rilancio e crescita di una delle piazze commerciali più variegate della Versilia, ben collegata con i centri vicini e di facile accesso, con parcheggi tutti gratuiti e un’offerta conformata soprattutto sulle esigenze e sulle attese del pubblico locale.

Ti protrebbe interessare

 Verso l’immortalità, le cellule staminali. Se ne parla al Caffè della Versiliana

Al via MemoFest, il Festival della Memoria

La Versilia capitale del mondo surf italiano” – Intervista a Alessandro Dini, direttore tecnico nazionale Acsi Surfing