La Marina Militare celebra il giorno dell’Unità Nazionale e la giornata delle Forze Armate

La Marina Militare celebra il giorno dell’Unità Nazionale e la giornata delle Forze Armate.

In 28 città italiane si terranno cerimonie militari e iniziative con il coinvolgimento delle amministrazioni comunali e della cittadinanza

Segui le novità della #MarinaMilitare live su Twitter (@ItalianNavy #ProfessionistiDelMare #ilTuoFuturoèilMare) e dello #StatoMaggioredellaDifesa (#ForzeArmate #UnaForzaperilPaese #4novembre) o sul sito della Marina Militare (www.marina.difesa.it)

Anche quest’anno la Difesa si appresta a celebrare la ricorrenza del 4 novembre per ricordare il “Giorno dell’Unità Nazionale” e la “Giornata delle Forze Armate”. Per onorare i sacrifici dei soldati caduti a difesa della Patria, il 4 novembre 1921 ebbe luogo la tumulazione del “Milite Ignoto” nel Sacello dell’Altare della Patria a Roma. Con il Regio decreto n. 1354 del 23 ottobre 1922, il 4 Novembre fu dichiarata Festa Nazionale.

Nella sede di Livorno la cerimonia si svolgerà alla presenza di Autorità civili e militari secondo il seguente programma:

  • 00 – Via Ernesto Rossi: deposizione della corona al bassorilievo al Partigiano;
  • 20 – Piazza della Vittoria: deposizione di corone ai caduti e successiva lettura dei messaggi pervenuti dalle alte Cariche dello Stato;
  • 00 – Palazzo Comunale: indirizzo di saluto del Sindaco;
  • 00/12.00 – Accademia Navale: esecuzione onori con due salve di 21 colpi ciascuna.

A Napoli si terrà la celebrazione, a livello nazionale, per ricordare questa giornata che segnò la fine di quella che allora venne definita la “Grande Guerra” e in cui andò a compimento il processo di unificazione nazionale che, iniziato in epoca risorgimentale, aveva portato alla proclamazione del Regno d’Italia il 17 marzo 1861.

Ti protrebbe interessare

Lucca, in fiamme tetto capannone cartiera, nessun ferito

Spaccio di droga, un arresto in viale Capponi

Addio a Donatella Francesconi, la voce autorevole del giornalismo versiliese