Progetti teatrali e culturali per portare turisti e visitatori a Massarosa

Progetti teatrali e culturali per portare turisti e visitatori a Massarosa. Questo il fine del progetto turistico-culturale proposto dall’associazione ARTE IN SCENA e sposato dall’amministrazione comunale che ha concesso mercoledì scorso il patrocinio alla manifestazione.

Si tratta di un grande evento che coinvolgerà mezza Italia e gran parte della Toscana con 34 spettacoli itineranti incentrati su Dante. Un’idea già avviata lo scorso anno e che ha raccolto grande favore di pubblico e di critica.

Si tratta di una rappresentazione teatrale itinerante – spiega l’assessore alla cultura e al turismo Michela Dell’Innocenti – che propone la storia di Dante Alighieri in modo classico e innovativo allo stesso tempo. Con questo progetto tendiamo a raggiugere due obiettivi. Da una parte proporre uno spettacolo culturale di rilievo e di spessore, valorizzando anche le nostre colline. Dall’altra riuscire a portare sul nostro territorio un pubblico specializzato e attento che segue l’intero progetto nelle sue tappe”.

Lo spettacolo che propone un canto dell’Inferno dantesco si svolgerà nella domenica 28 giugno 2020 nella Chiesa di S. Pantaleone a Pieve a Elici: sarà l’ultima tappa in programma.

Ti protrebbe interessare

Arriva la Bellezza a Camaiore, ecco il festival della Formazione 2025

Con lo spettacolo “Pugni”, Luca Barsottelli racconta le Olimpiadi di Città del Messico del ’68

il Comune di Massarosa ha acquisito all’asta l’area delle ex scuole medie