Floricoltura, in arrivo il nuovo passaporto per le piante

Nuovo passaporto per le piante. A partire dal 14 dicembre infatti tutti i produttori e commercializzatori di piante dovranno adottare il nuovo passaporto europeo. Tutti coloro che erano iscritti al registro regionale (ex RUP) riceveranno una lettera dallo Registro Ufficiale Produttori che indicherà loro il nuovo codice europeo attribuito all’azienda che li inserisce di diritto nel nuovo elenco europeo che si chiamerà RUOP.

Il nuovo passaporto deve essere apposto su quella che è stata definita “unità di vendita” che il regolamento europeo definisce così: “per unità di vendita la più piccola unità commerciale o di altro tipo utilizzabile nella fase di commercializzazione che può costituire il sottoinsieme o l’insieme di un lotto”. Il passaporto può essere applicato sia su una singola pianta così come su un contenitore, vassoio, cartone o carrello etc. a scelta dell’operatore.

Ti protrebbe interessare

A scuola… di protezione civile

Stop idrico venerdì per alcune frazioni di Massarosa

L’uomo di Neanderthal a Valdicastello, martedì conferenza di ArcheoVersilia