Sardine Burlamacche:”Polemica assurda e pretestuosa, ora vi spiego i fatti come sono andati”

“Visto che sono stata trascinata in una polemica assurda e pretestuosa spiego i fatti come sono andati”.

Amalia Caprili, vedova del compianto senatore Miliziade, dopo l’attacco di ieri del consigliere della Lega Alessandro Santini in merito alle sardine burlamacche, e dopo la sua replica, oggi, a “bocce ferme”, vuole ulterioremente spiegare la vicenda:

“Quando ho deciso di partecipare alla manifestazione di Firenze, dal momento che la parola d’ordine era di non portare nessun simbolo,ma soltanto sardine di ogni ordine e genere, ho pensato di fare qualcosa che non mi tenesse impegnate le mani o fosse pesante ( l’età avanza) e quindi mi é venuta in mente una sorta di spilla da attaccare al piumino. Come la faccio? Nella mia ricerca mi sono imbattuta in una vecchia foto della Libecciata e in un suo strumento fatto a forma di sardina, con i colori del Burlamacco, ma a colori invertiti. l’ho trovata é lei, mi sono detta ed ero anche contenta perché pensavo a come sarebbe piaciuta a tutti quelli che : come era bella la nostra banda, che strumenti originali, come mai non diamo mai valore ai ricordi etc. Decido così che, pari pari, ne avrei fatte 10 per me e le mie amiche e, con l’aiuto di mia nuora, le abbiamo realizzate. Apriti cielo….abbiamo cominciato a parlare dei massimi sistemi, spaziando da bandiere che avrei portato, al perché ho scelto i colori del carnevale, al peccato di lesa maestà ed altre inesattezze. Ma tutto l’entusiasmo che noto ed i commenti entusiasti di fronte alle decine di foto che vedo sul web di viareggini che vanno in giro per il mondo e che postano la bandiera del Burlamacco a Sharm, sulle Alpi, etc., ma che bella pubblicità, Viareggio ed il carnevale…..dové ? E non mi parlate di: eh eh, non é opportuno mischiare il carnevale con una manifestazione…e perché ? non é mica mischiare il sacro con il profano. Capisco che forse ho urtato la suscettibilità di alcuni, anche se non ne capisco il motivo e mi piacerebbe che lo stesso ardore con cui hanno puntato il ditino contro di me, lo usassero per alcuni post in cui compaiono svastiche e simboli del ventennio. O forse non é che non vi é piaciuta la sardina, ma il luogo….va bene tutto, Sharm, il mare, la montagna, ma non Firenze! Siamo seri, che ce n’é bisogno !
Queste sono le sardine incriminate….lunghe 8 cm….capisco che in una piazza di 40.000 persone, possano costituire un problema…”

Ti protrebbe interessare

Restyling passeggiata di Viareggio, Confesercenti chiede un tavolo di confronto

Viareggio, al via la riqualificazione di Piazza Piave

L’astronauta di Tincolini donato alla città di Pietrasanta