Stragi naziste: insediato comitato Parco pace S. Anna. Presidente è Pezzino, c’è anche procuratore militare De Paolis

Si è insediato il comitato scientifico del Parco nazionale della pace di Sant’Anna di Stazzema (Lucca), presieduto da Paolo Pezzino, presidente dell’Istituto nazionale Parri che coordina gli Istituti storici della Resistenza a livello nazionale e consulente per il processo su Sant’Anna e della Commissione parlamentare d’inchiesta sull’occultamento dei fascicoli sulle stragi nel cosiddetto Armadio della vergogna. Del comitato, spiega una nota, fa parte, tra gli altri, anche il procuratore militare generale Marco De Paolis, procuratore nel processo che ha portato alla condanna di dieci Ss per la strage di Sant’Anna e di molto altri processi per crimini nazifascisti.
Il comitato scientifico è un organo previsto dal regolamento di istituzione del Parco nazionale della pace ed esprime un parere sul programma delle attività e su ogni questione attinente le scelte in campo artistico, storico, di ricerca dell’istituzione. Il sindaco di Stazzema Maurizio Verona, come presidente del parco, ha accolto e salutato i membri del comitato, illustrando loro tutte le attività in corso.
Nel corso della prima seduta il comitato ha eletto come presidente il professor Pezzino. “Ringrazio i membri del comitato scientifico – commenta il sindaco Maurizio Verona – per la disponibilità manifestata e per aver inviato la propria candidatura. Gli alti profili delle figure che ne fanno parte ci aiutano a far crescere ancora il Parco nazionale della pace come luogo della memoria, ma anche come finestra su ciò che succede oggi nel mondo”

Ti protrebbe interessare

sant'anna di stazzema

Sant’Anna di Stazzema, folla record per l’80° anniversario della Liberazione

Mostra sul clero impegno lotta contro nazifascismo 1

Stazzema: Inaugurata la Mostra “Clero, guerra, resistenze”

Pierluigi Bersani e Eugenio Giani per il 25 aprile a Sant’Anna di Stazzema