Italia Viva Camaiore, si riunisce il comitato comunale

Alla presenza del coordinatore versiliese Luca Mori, si è svolto ieri, lunedì 10 febbraio a Lido di Camaiore, il primo incontro ufficiale del coordinamento comunale di Camaiore di Italia Viva. Oltre ai consiglieri comunali del gruppo misto Federico Pedonese e Mario Andreini, erano presenti alcuni esponenti delle passate amministrazioni comunali: l’ex Presidente del Consiglio Comunale di Camaiore, Massimo Ceragioli, l’ex consigliere Pd Daniele Spelta, il presidente di “Camaiore e i Suoi Borghi” Giuseppe Bartelloni e l’ex consigliere della Margherita Sante Giannecchini. Fra gli iscritti e i simpatizzanti sono intervenuti anche Elisabetta Nannipieri, coordinatrice del circolo di Italia Viva comitato cultura e democrazia di Lido di Camaiore, Silvia Monti, Mario Meacci, Vinicio Pedonese e Paolo Rossi.
Nel corso della serata – spiegano Mori, Pedonese e Andreini – è stata posta l’attenzione innanzitutto sull’organizzazione del partito a livello comunale e versiliese. A seguito dell’assemblea nazionale svoltasi a Roma lo scorso 1-2 febbraio, per Italia Viva nasce l’esigenza concreta di strutturarsi sui territori iniziando i primi incontri sulle varie tematiche che più stanno a cuore agli abitanti della Versilia. E’ necessaria un’azione diretta alla partecipazione alle scelte amministrative di tutte le categorie: dai singoli cittadini alle varie categorie produttive. Pensiamo ad esempio all’ambiente e al governo del territorio con politiche dirette ad uno sviluppo eco-sostenibile, alla sanità e al welfare con azioni finalizzate alla tutela del diritto alla salute soprattutto per le categorie di soggetti svantaggiati e ad un’integrazione delle associazioni del terzo settore con i sevizi pubblici, allo sviluppo economico fondato su politiche fiscali che favoriscano il turismo, il commercio e le imprese agricole locali. Proprio su tale ultimo aspetto – proseguono Mori, Pedonese e Andreini – Italia Viva Camaiore per il prossimo mese di marzo si sta già attivando per l’organizzazione di un importantissimo evento sul tema dell’agricoltura e delle imprese agricole locali con Teresa Bellanova, Ministro dell’Agricoltura del Governo Conte, che vedrà la presenza e la partecipazione da varie regioni d’Italia di produttori agricoli del settore dell’apicoltura. Oltre alle questioni locali, si è parlato molto anche delle future scadenze elettorali con le elezioni regionali della Toscana: un appuntamento e una sfida determinante dove Italia Viva sarà chiamata a fare la sua parte a sostegno del candidato Eugenio Giani.

Da tutti gli intervenuti a questo primo incontro che hanno raccontato il proprio trascorso e il proprio cammino nel mondo della politica, del lavoro, dell’associazionismo e del volontariato, proveniendo anche da esperienze e da mondi completamente differenti fra loro, emerge con forza ed entusiasmo la voglia di partecipazione e di mettersi a disposizione del nuovo partito fondato da Matteo Renzi per una crescita costante di Italia Viva in tutto il territorio versiliese. A breve – concludono Mori, Pedonese ed Andreini – sarà convocata, sempre a Lido di Camaiore, un’assemblea versiliese per affrontare tutte le questioni amministrative locali e regionali e soprattutto per creare ancora di più spazi di democrazia partecipata per tutti i cittadini sempre più nel segno di una concreta trasparenza della politica

Ti protrebbe interessare

cgil viareggio

Il Tirreno, CGIL “No alla chiusura della redazione di Viareggio”

ConfCommercio bacchetta il gruppo SAE: “Rivedete i vostri piani per Viareggio”

Bergamini (Forza Italia): la Versilia merita di mantenere la sua voce storica, no alla chiusura del Tirreno a Viareggio