marco Lucchesi

DANTEDI Un omaggio al Sommo Poeta dal Presidente dell’Accademia Brasiliana di Lettere

Il 25 marzo è stata istituita la giornata nazionale in onore di Dante Alighieri, uno dei Poeti più importanti della nostra storia. Dante Alighieri è il simbolo dell’Italia ancor prima che l’Italia fosse fatta.

La giornata è stata proposta dalla Società di Dante fondata nel 1889 da Giosuè Carducci per difendere l’identità degli emigrati nel Mondo e proprio da emigrato, il Professor Marco Lucchesi, poeta, scrittore, studioso, professore universitario in alcune università in tutto il mondo, editorialista per i più importanti quotidiani brasiliani e traduttore di molti importanti autori dall’italiano al portoghese (tra i quali Umberto Eco), ha voluto dedicare al Sommo Poeta e all’Italia questo grande omaggio.
Marco Lucchesi originario di Massarosa dove trascorre ogni anno le sue vacanze e alla quale è molto attaccato, è oggi Presidente dell’accademia Brasiliana di Lettere, istituzione molto prestigiosa che lo inserisce tra le persone più influenti del Brasile.

I genitori di Marco ( mi permetto il tu per la nostra grande Amicizia) si trasferirono in Brasile contribuendo al suo sviluppo. Egidio Lucchesi, ingegnere, lavoro per lo sviluppo delle telecomunicazioni della nazione.

Il Brasile con i suoi 40 milioni di italo discendenti (una piccola Italia) annovera due grandi personalità provenienti dalla provincia di Lucca: Marco Lucchesi e il presidente Bolsonaro.

Dante tra Poesia e Teologia

Una lezione molto bella che ci fa capire attraverso la spiegazione del quinto canto dell’inferno l’amore visto dagli occhi di Dante Alighieri con la lotta intima tra Poesia e Teologia

#dantedi #danteday #lacruscaacasa

Ti protrebbe interessare

 Verso l’immortalità, le cellule staminali. Se ne parla al Caffè della Versiliana

Al via MemoFest, il Festival della Memoria

Si ribalta col trattore nel bosco, morto 75enne