“Ti porto la spesa a casa – Versilia”: storia di un grande successo con occhio al futuro

L’emergenza covid-19 e le misure di contenimento della pandemia, hanno portato ad un brusco cambiamento nelle abitudini della vita quotidiana, per cui tutto ciò che era semplice e scontato, si è tramutanto in un problema, in un crescente senso di disagio per i cittadini e per il tessuto commerciale al dettaglio, alle prese con il fantasma della crisi economica alle porte e con il desiderio di offrire un servizio a domicilio per la propria clientela e a nuovi potenziali clienti.
Prima ancora dell’attuazione dei decreti legge, esattamente il giorno della festa della donna, 8 marzo, a Donatella Beneventi, guida turistica residente a Carrara, è venuto in mente di aprire su facebook un gruppo chiamato “Ti porto a casa la spesa” ,che inizialmente doveva raccogliere iscrizioni da parte di esercenti e clienti nelle vicinanze della città apuana e che nel giro di 48 ore si è diversificato dapprima in 6 gruppi, fino ad arrivare ai 13 odierni, dislocati in varie località del nord Toscana, Liguria, più Milano e Novara, l’ultimo gruppo in ordine di tempo. Il gruppo di Versilia conta attualmente oltre 1000 iscritti in crescita quotidiana, fra cui 350 aziende del settore prima necessità , ristoranti, aziende agricole, produttori di vino e olio, librerie, assistenza pc e telefonia. Il gruppo è amministrato insieme a Gilda Maestri, guida turistica ed Enrico Santambrogio, pure proveniente dal settore turistico: quest’ultimo ha curato anche la realizzazione di una app ad accesso totalmente gratuito e sperimentale solo sulla zona della Versilia, che raccoglie tutte le inserzioni che quotidianamente giungono sul gruppo e che ha circa 3000 visualizzazioni.
Il servizio, che ha una forte componente sociale, è quello di invitare la popolazione a stare a casa e di poterla aiutare a svolgere una vita per quanto possibile normale: le richieste di spesa a domicilio sono in particolare richieste dalle persone anziane, o da persone che hanno i genitori lontano da casa, disabili e in generale, da chi preferisce affidarsi alla domiciliazione piuttosto che fare lunghe code davanti ai supermercati: al contrario di tante liste di negozi che sono state pubblicate, i gruppi hanno recuperato un forte senso di comunità, elemento preziosissimo e un valore da spendere anche terminata l’emergenza, quando tutto, compreso il commercio e il turismo, per esempio , saranno gestiti in modo totalmente diverso rispetto a prima.
Da parte di Donatella e degli admin, la volontà di dare un seguito all’esperienza che si sta rivelando inaspettatamente di enorme successo e perciò stanno vagliando progetti e strumenti per continuare sulla strada intrapresa.
Sono sempre aperte le iscrizioni al gruppo ” Ti porto a casa la spesa- Versilia”https://www.facebook.com/groups/848272082307432 e alla community, dove è possibile accedere gratuitamente anche agli altri gruppi presenti https://www.facebook.com/tiportoacasalaspesa

Ti protrebbe interessare

L’uomo di Neanderthal a Valdicastello, martedì conferenza di ArcheoVersilia

Santa (recensione libro)

Chef stellati e i migliori ristoranti protagonisti sul Pontile