Ping call, occhio alla truffa

#occhioallatruffa

Avete mai sentito parlare di PING CALL? È uno squillo sul cellulare da parte di un numero sconosciuto da un paese estero. In questo periodo in cui usiamo tutti spesso il cellulare, sia per connetterci che per telefonare, il fatto di trovare una chiamata persa o di non aver fatto in tempo a rispondere, spinge molti a richiamare. E lì scatta la truffa, perché chiamando vengono sottratti dei soldi, se si ha una ricaricabile o vengono attivati servizi in abbonamento sul telefono.
Prestate attenzione, quindi, se trovate una chiamata persa con un prefisso estero, le più frequenti provengono dal prefisso +216 e +44 e partono in automatico con software appositi. Evitate di richiamare, di inviare messaggi e di aprire link contenuti in sms collegati a quei numeri, mettete il numero nella lista nera e segnalate casi sospetti alla Polizia postale

Ti protrebbe interessare

Forum Internazionale della Formazione: dopo il successo della prima giornata si passa alla pratica con i laboratori

Zalaffi e Baroni madrine del Festival “Sport e Inclusione” al via a Massarosa

DUE APPUNTAMENTI DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE CON I COMMERCIANTI PER FARE IL PUNTO SUL SETTORE E PROGRAMMARE GLI EVENTI NATALIZI