(foto Marco Pomella)

Tentativi di frode via sms, email e telefono ai danni dei clienti degli istituti bancari

Sono in corso tentativi di frode attuati tramite sms, email e telefonate ai danni dei clienti di alcuni istituti bancari.

“Ricorda sempre che la tua banca non ti chiede mai informazioni di sicurezza come codici di accesso o password che devono essere custodite con la massima cura e mai fornite a terzi”, avvisano le banche

COME RICONOSCERE LE TRUFFE E COME PROTEGGERTI

Diffida da qualsiasi SMS, email o telefonata che ti chieda le informazioni di sicurezza.

Diffida da tutti i messaggi che esplicitamente o tramite l’utilizzo di link ti richiedano informazioni d’accesso o altre informazioni sensibili (es. il numero di cellulare) così come da chiamate di presunti operatori della banca che ti propongono qualsiasi tipo di azione o che ti chiedono codici dispositivi (OTP).

La tua banca ti chiama solo a scopo informativo o di verifica, mai per chiederti informazioni atte a operare al tuo posto e i messaggi che contengono codici OTP sono esplicativi dell’operazione che stai autorizzando, leggili con attenzione.

Se hai dei dubbi sulle comunicazioni ricevute non dargli seguito e contatta direttamente la tua Filiale o il Servizio Clienti al numero verde presente sul sito.

Ti protrebbe interessare

L’uomo di Neanderthal a Valdicastello, martedì conferenza di ArcheoVersilia

Chef stellati e i migliori ristoranti protagonisti sul Pontile

Forte dei Marmi celebra la Festa dell’Europa con lo spettacolo “Madri d’Europa”