Storia di farfalle e altre metamorfosi di Chiara Pellegrini alla rassegna L’altra Villa

Un romanzo introspettivo sarà il protagonista del prossimo appuntamento con la rassegna L’altra Villa domenica 2 agosto alle 18.30 nel Giardino dei lecci di Villa Bertelli a Forte dei Marmi. Storia di farfalle e altre metamorfosi, opera di esordio della docente e scrittrice versiliese Chiara Pellegrini per Le giraffe di Robin Edizioni, verrà presentato dall’autrice, con la partecipazione di Silvia Morotti, insegnante all’I.I. S. Galilei e dottoressa di ricerca in Letteratura Italiana. Al termine, la giovane musicista fortemarmina Giulia Nardini eseguirà due brani al flauto traverso. Il libro ha ottenuto già un importante riconoscimento: il terzo posto al Premio Zeno Città di Salerno, un concorso letterario nazionale. Nel romanzo, l’autrice racconta la storia di un pacco di lettere, che una ragazza ha scritto indirizzandole a sé stessa. Da adulta, le ritrova e risponde, attingendo dal proprio passato, ma con le consapevolezze e le esperienze della maturità. Inizia così un dialogo interiore fra la donna di oggi e la giovane di ieri, che aiuterà la prima a comprendere meglio ciò che è stato e a mettere a fuoco errori e punti di forza, leggerezze e dolori. “Credo – scrive Chiara Pellegrini nella presentazione del libro- nel dialogo tra scrittura e riscrittura, nelle pagine del passato che tornano per mescolarsi con quelle del presente, donandosi reciproca vivificazione”.  Necessaria prenotazione 0584 787251 ingresso libero.

Ti protrebbe interessare

Uno spettacolo teatrale aperto a tutta la cittadinanza per il Forum Internazionale della Formazione dedicato alla Bellezza

Arriva la Bellezza a Camaiore, ecco il festival della Formazione 2025

Con lo spettacolo “Pugni”, Luca Barsottelli racconta le Olimpiadi di Città del Messico del ’68