Massarosa ottiene un maggiore indennizzo per i rifiuti che arrivano a Pioppogatto

Dopo anni di discussioni una svolta importante per il Comune di Massarosa sul tema rifiuti ed in particolare sull’impianto di Pioppogatto.
In attesa che una delibera anologa venga approvata in sede ATO, il comune di Massarosa ha ottenuto l’aumento della cifra di indennizzo di disagio ambientale per la presenza dell’impianto sul proprio territorio.

Le Ida (indennità di Disagio Ambientale) che gli altri comuni aderenti al CAV (Consorzio Ambiente Versilia) passano da € 3,60 a tonnellata a € 5,00 a tonnellata già calcolate anche per l’anno 2020.

Così in una nota lo annuncia il sindaco Coluccini.
“Un risultato importante, come si può immaginare non è stato un passaggio scontato né facile da ottenere, per questo sono davvero soddisfatto di questo aumento consistente dell’indennità, ottenuto con tanto impegno”.

Un risultato importante che vedrà conferire le royalties  non solo per la quota dell’indifferenziata così come precedentemente attribuite, ma con il nuovo accordo saranno conteggiate sulla quantità totale dei rifiuti conferiti presso l’impianto. Da un anno infatti a Pioppogatto arriva già la carta e in futuro arriverà la plastica.

Ti protrebbe interessare

Arriva la Bellezza a Camaiore, ecco il festival della Formazione 2025

FEDERICA MAINERI vicesindaco di Viareggio

Viareggio: Maineri candidata del PD ma il Cantiere chiude la porta. «Serve una figura civica»

Stadio Buon Riposo, al via gli interventi straordinari