Massarosa: il personale non ne può più, dichiarato lo stato di agitazione

Dopo nemmeno due anni di amministrazione Coluccini il personale dell’amministrazione comunale è allo stremo, i rappresentanti sindacali hanno proclamato addirittura lo stato di agitazione, segno che i rapporti sono diventati ingestibili, e sottolineiamo “diventati”. Così Massarosa Domani e Sinistra comune commentano lo stato di agitazione che i sindacati riuniti hanno dichiarato nei giorni scorsi.

Lo stato di agitazione sindacale è un atto estremo e anche un altro primato di Coluccini, non abbiamo notizia di altri comuni dove siamo arrivati a tanto.

Il sindaco Coluccini, che ha la delega al personale, ha fatto saltare anche la riunione del comitato di crisi richiesta dalle RSU ormai dal 4 marzo scorso per le carenti misure anti Covid adottate dall’ente.

In questi due anni – continuano gli esponenti di minoranza – c’è stata una fuga continua di impiegati da Massarosa, una vera emorragia di funzionari e impiegati, tanto che Coluccini è stato costretto a bloccare la mobilità in uscita, a impedire cioè la fuga dei lavoratori dell’ente da lui e dalla sua combriccola.

Coluccini in comune ci sarebbe rimasto da solo e non avesse bloccato i trasferimenti, da solo a digrignare i denti contro quelli di prima che, al contrario suo, assumevano.

In ultimo, Coluccini ha destinato alle future assunzioni una cifra che non copre neanche il numero dei pensionamenti e ha il coraggio anche di vantarsene.

È chiaro ormai che l’unico che dovrebbe fare le valigie è il sindaco, e Coluccini può stare sicuro che nessuno cercherebbe di fermarlo.

Ti protrebbe interessare

stefano natali

Massarosa, il vicesindaco Natali si dimette dopo la condanna della Corte dei Conti

Versilia Football Planet 2025: tre giorni di sport, passione e spettacolo a Viareggio

Tajani, Giuli e Vannacci tra i tanti ospiti del Caffè della Versiliana