Anpi, omaggi floreali ai caduti e ai combattenti partigiani

Omaggi floreali e coccarde tricolori alle tombe, ai cippi e alle lapidi dei caduti partigiani che in Versilia si batterono per restituire libertà e pace a questa terra martoriata, e un video prodotto e destinato anche alle scuole sulla figura di Gino Lombardi, comandante partigiano che dette vita alla prima formazione armata della Versilia, i “Cacciatori delle Apuane”: queste le iniziative prese dalla sezione “Gino Lombardi” Versilia dell’Anpi in occasione del 76° anniversario della Liberazione dell’Italia dal fascismo e dal nazismo.

GIno Lombardi partigiano
Anpi, omaggi floreali ai caduti e ai combattenti partigiani 3

Rappresentanti dell’Anpi o piccole delegazioni saranno presenti il 25 Aprile alle cerimonie ufficiali programmate nei comuni di Seravezza e di Pietrasanta. Fiori saranno deposti, in forma privata, in altri comuni della Versilia.

Da mercoledì 21 è visibile il video sul canale You Tube denominato ANPI Gino Lombardi Versilia, digitando il link   https://www.youtube.com/channel/UCsmj4j2Fwbb8bAlsNZieCpA, ed inoltre sulla pagina Facebook e sul sito Web dell’Associazione al link https://www.anpiginolombardiversilia.it/.

“Anche quest’anno – ha detto il prof. Giovanni Cipollini, presidente della Sezione “G. Lombardi” – si tratterà di cerimonie ristrette a causa della pandemia in atto. Nel rispetto delle misure di sicurezza in vigore, l’Anpi sarà comunque presente. In questa occasione, inoltre, come è già avvenuto per la Giornata della Memoria e per la Giornata internazionale della Donna, abbiamo voluto diffondere un video sulla figura di Gino Lombardi, fulgido esempio di partigiano e di patriota, perché il significato del suo sacrificio giunga alle nuove generazioni”.

Giovanni Cipollini presidente Anpi Versilia
Giovanni Cipollini

Ti protrebbe interessare

A Tonfano è sbocciata Marina in Fiore

Alla scoperta dei segreti del parco, laboratorio per bambini

Sospensione del ricevimento libero all’ufficio edilizia a Pietrasanta