Villa Berteli

Villa Bertelli, “Armonie di Primavera” inaugura con il recital del violinista Roberto Arnoldi

Si alza il sipario sulla seconda edizione di Armonie di primavera, la rassegna di musica classica firmata dall’Associazione Sentieri musicali, presentata a Villa Bertelli a Forte dei Marmi e suddivisa in tre appuntamenti pomeridiani.

Il primo concerto è in programma domenica 23 maggio alle 17.30 nel Giardino d’Inverno, con il giovanissimo violinista Roberto Arnoldi, che proporrà il recital SuonoSolo, un affascinante viaggio all’interno della musica per violino solo, dal barocco ai giorni nostri, insieme agli autori più amati, da Bach a Paganini a Prokofiev – passando per Locatelli fino al contemporaneo Natale Arnoldi. Un percorso coinvolgente e condotto con leggerezza, fruibile tanto dagli appassionati quanto dai neofiti. Necessaria prenotazione 0584 787251 ingresso a pagamento 10 euro.

23 maggio Arnoldi
Villa Bertelli, "Armonie di Primavera" inaugura con il recital del violinista Roberto Arnoldi 2

L’Associazione nasce nel novembre 2019. Giovanissima, come i suoi fondatori Luca Fialdini, Maria Giulia Lari ed Eleonora Lari, ha già al suo attivo una stagione concertistica autunnale e una primaverile. Armonie di primavera vuole essere l’occasione per avvicinare il pubblico non solo al grande repertorio, ma anche a quello meno presente nelle sale da concerto, offrendo una panoramica del mondo musicale a 360 gradi. L’Associazione crede fortemente nella promozione della cultura, in particolare di quella contemporanea, tanto che ogni concerto presenta almeno una composizione di autore vivente, già eseguita o commissionata appositamente per le sue stagioni concertistiche. La realizzazione di Sentieri musicali è stata possibile grazie al supporto e al sostegno di Villa Bertelli, del Comune di Forte dei Marmi, di Fo.El. srl e di Cantarelli S.n.c.

Ti protrebbe interessare

 IL MAESTRO ANDREA BOCELLI E’ CAVALIERE DELL’ORDINE CIVILE DI SAVOIA

La presentazione de “10 Febbraio dalle Foibe all’Esodo” a Viareggio

Volto Santo, verso la conclusione i lavori di restauro