Debutta al Festival La Versiliana “Matrimonio per caso” con Alessandro Paci e Diletta Oculisti

Il Festival La Versiliana torna ad essere palcoscenico prediletto per il debutto di spettacoli in prima nazionale. Il cartellone della 42° edizione del Festival, messo a punto dalla Fondazione Versiliana con la consulenza artistica di Massimo Martini ospiterà infatti per martedì 15 luglio alle 21.30 il nuovo spettacolo scritto e diretto da Andrea Bruno Savelli “ Matrimonio per caso”. Sul palco sarà protagonista la coppia di attori toscani Alessandro Paci e Diletta Oculisti nei panni di due single che per scelta o per destino si incontrano, e si scontrano, nel negozio specializzato in liste di nozze dove sono andati a comprare i regali di nozze per il matrimonio a cui dovranno partecipare.

Matrmionio per caso Alessandro Paci Diletta Oculisti 68aa61f5 9be4 4ecf b676 f51bea6a214d e1626251476445
Debutta al Festival La Versiliana “Matrimonio per caso” con Alessandro Paci e Diletta Oculisti 3

Un negozio che vende di tutto, confusionario nell’abbondanza delle merci che espone, che sembra quasi la metafora della vita dei due protagonisti: piena di occasioni ma così caotica da non permettere di essere felici.

Due persone sole che hanno il destino segnato, si incontreranno ed andranno alla stessa festa, che però sarà solo una tappa prima della destinazione finale: il loro matrimonio!!!

In questa cornice romantica si ride dall’inizio alla fine, a crepapelle, grazie alla forza della comicità di Alessandro Paci, che in questa occasione dà anche una grande prova di attore, spalleggiato da Diletta Oculisti, attrice conosciuta e riconosciuta, e felice scoperta a livello comico, grazie ad un’energia inestinguibile.

Matrmionio per caso Alessandro Paci Diletta Oculisti 4ccb70c5 fb80 4136 beee 3ba05797d18d
Debutta al Festival La Versiliana “Matrimonio per caso” con Alessandro Paci e Diletta Oculisti 4

Scena dopo scena, la confusione del negozio troverà un posto e la vita dei due diventerà sempre più simbiotica, fino all’inaspettato, incredibile e divertente finale.

“Dire che tra una risata ed un’altra ci sarà l’occasione di riflettere sulle nevrosi e sulle folli dinamiche di una coppia moderna sarebbe una bugia bella e buona, perché durante lo spettacolo non ci sarà tempo tra una risata ed un’altra, ma all’uscita, quando avrete ripreso fiato, ci sarà anche l’occasione per delle considerazioni sulla vita che conduciamo, scapoli e no, e sull’influenza che essa ha sulle nostre relazioni ma soprattutto sulla possibilità di essere e vivere una vita felice…”.

Ti protrebbe interessare

L’uomo di Neanderthal a Valdicastello, martedì conferenza di ArcheoVersilia

Forte dei Marmi celebra la Festa dell’Europa con lo spettacolo “Madri d’Europa”

A Tonfano è sbocciata Marina in Fiore