A Lucca la Caritas lancia il “farmaco sospeso”

La Diocesi di Lucca, tramite la Caritas diocesana, insieme alle farmacie e all’ordine dei farmacisti di Lucca, lancia il progetto “farmaco sospeso”: un’azione di sensibilizzazione e una risposta concreta al tema della povertà sanitaria, emergenza che si è mostrata in tutta la sua drammaticità durate questi mesi segnati dalla pandemia.

FarmacoSospeso
A Lucca la Caritas lancia il "farmaco sospeso" 2

Da oggi è quindi possibile aderire in molte farmacie della Piana di Lucca e della Versilia. Il fine dell’iniziativa è quello di garantire a tutti la possibilità di curarsi, grazie alla promozione di una raccolta fondi diffusa sul territorio, destinata all’acquisto dei medicinali richiesti dalle persone in situazione di fragilità socio-economica, accolte dai centri di ascolto Caritas sparsi sul territorio. I clienti delle farmacie aderenti (riconoscibili grazie a materiale informativo specifico) avranno la possibilità di fare una piccola donazione di 2 Euro, 5 Euro e 10 Euro acquistando “buoni acquisto farmaco sospeso”, che saranno poi utilizzati per acquistare a un prezzo favorevole farmaci che verranno destinati a persone in situazione di fragilità economica grazie alla rete dei centri di ascolto Caritas. “Un piccolo gesto di attenzione agli ultimi che mette insieme cittadini, farmacie, volontari – dichiara la direttrice di Caritas diocesana di Lucca Donatella Turri – e che racconta in modo molto chiaro come i territori possono diventare reti di salvataggio per chi si trova in difficoltà”.

Ti protrebbe interessare

 Verso l’immortalità, le cellule staminali. Se ne parla al Caffè della Versiliana

Al via MemoFest, il Festival della Memoria

La Versilia capitale del mondo surf italiano” – Intervista a Alessandro Dini, direttore tecnico nazionale Acsi Surfing